Attualità

Pagamento pensioni luglio 2020 a Pescara dal 24 giugno

Condividi

Per chi ha scelto l’accredito, ritiro possibile dai 52 ATM Postamat sul territorio provinciale. Tutti aperti gli 80 uffici postali della provincia. A Pescara, apertura fino alle 19.05 in 7 sedi. Gli “over 75” possono delegare al ritiro i Carabinieri

PESCARA – Poste Italiane comunica che le pensioni del mese di luglio verranno accreditate a partire da mercoledì 24 giugno per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dai 52 ATM Postamat disponibili a Pescara e provinicia, senza bisogno di recarsi allo sportello.

Coloro che invece non possono evitare di ritirare la pensione in contanti, nell’ufficio postale, dovranno presentarsi agli sportelli rispettando la turnazione alfabetica prevista da un calendario che varia a seconda del numero di giorni di apertura dell’ufficio postale di riferimento, come da tabella di seguito riportata.

A Pescara e provincia, secondo varie modalità orarie, saranno tutti aperti gli 80 uffici postali del territorio. A Pescara, con orario continuato dal lunedì al venerdì fino alle 19.05 (il sabato fino alle 12.35), sono disponibili gli uffici di Pescara Centro (corso Vittorio Emanuele), Pescara 1 (via Monti) e Pescara 2 (via Carducci), Pescara 3 (viale D’Annunzio), Pescara 4 (via Cavour), Pescara 5 (via Passolanciano) e Pescara 8 (via Verrotti).

In provincia, apertura “doppio turno” per gli uffici postali di Città Sant’Angelo 1 (via Cilli), Montesilvano Spiaggia (corso Umberto 34), Montesilvano Spiaggia 1 (via Palmiro Togliatti), Montesilvano Spiaggia 2 (corso Umberto 410), Penne e Villaraspa.

Poste Italiane ricorda inoltre che i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli uffici postali, che riscuotono normalmente la pensione in contanti e che non hanno già delegato altri soggetti al ritiro della pensione, possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri.

Poste Italiane ribadisce l’invito a recarsi presso gli uffici postali muniti di appositi strumenti di protezione individuali e di mantenere la distanza di almeno un metro, sia in attesa all’esterno degli uffici che nelle sale aperte al pubblico.

Per ulteriori informazioni e per conoscere il calendario di apertura di tutti gli uffici postali, è possibile consultare il sito www.poste.it o contattare il numero verde 800 00 33 22.

CALENDARIZZAZIONE PER COGNOME

Per gli uffici postali aperti 6 giorni

  • dalla A alla B mercoledì 24 giugno
  • dalla C alla D giovedì 25 giugno
  • dalla E alla K venerdì 26 giugno
  • dalla L alla O sabato mattina 27 giugno
  • dalla P alla R lunedì 29 giugno
  • dalla S alla Z martedì 30 giugno

Per gli uffici postali aperti 3 giorni

  • dalla A alla D il primo giorno
  • dalla E alla O il secondo giorno
  • dalla P alla Z il terzo giorno
Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - Twitter