Home » Attualità » Scuola » Museo Universitario Ud’A – “M’ammalia. La settimana dei mammiferi” 2011

Museo Universitario Ud’A – “M’ammalia. La settimana dei mammiferi” 2011

da Donatella Di Biase

CHIETI – Al via la terza edizione di “M’ammalia. La settimana dei Mammiferi”, evento promosso in sinergia dall’Associazione Teriologica Italiana e dalla Associazione Nazionale Musei Scientifici, Orti Botanici, Giardini Zoologici e Acquari(A.N.M.S.).

Il Museo Universitario dell’Università G. d’Annunzio aderisce  a tale evento con un programma interessante e ricco di iniziative che coinvolge scuole e cittadini, oltrechè, naturalmente, ospiti a quattro zampe.

L’iniziativa sarà l’occasione per promuovere attivamente, mediante seminari, proiezione di filmati, mostre e visite guidate, aspetti peculiari della biologia dei Mammiferi, delle loro problematiche di conservazione, del ruolo delle collezioni museali sia nel contesto della divulgazione sia della ricerca, delle metodologie di studio e di gestione dei Mammiferi, e sulle interazioni di queste specie con l’uomo e le sue attività.

In particolare il Museo aderisce all’evento con l’iniziativa dal titolo “Segui il tuo cane … entri gratis in museo” : pertanto, dal 2 al 6 novembre, l’ingresso sarà gratuito per i visitatori accompagnati da mammiferi domestici di ogni tipo (ovviamente dotati di kit per i bisogni!!!).Inoltre parteciperanno all’iniziativa AS.A.D.A. (Associazione Amici Degli Animali) con un punto informativo e THERIAKA’ onlus (Associazione Animalista Teate) con un laboratorio ludico per bambini dal titolo “Sulle orme dei mammiferi”.

Infine presso l’auditorium del Museo, sabato 5 novembre alle ore 17.30, si terrà la conferenza “L’orso bruno marsicano simbolo vivente della regione Abruzzo, ancora per quanto? ” a cura del Dott. Nat. Massimo Pellegrini dell’ Istituto Abruzzese per le Aree Protette del WWF.

Si potrà visitare gratuitamente il Museo Universitario e partecipare alle iniziative in programma, da mercoledì a domenica, dalle ore 9.30 alle 13.00 e sabato e domenica, dalle 17.00 alle 19.30.