Montesilvano: “Tenere per mano la vita”

Condividi

Domenica a Montesilvano un corso gratuito sull’emergenza pediatrica

MONTESILVANO (PE) – Domenica 23 ottobre , all’hotel Serena Majestic di Montesilvano , alle  ore 15.30 si terrà  il corso intitolato “Tenere per mano la vita”, alla sua seconda edizione. Finalizzato ad insegnare alcuni segreti su come fronteggiare le emergenze pediatriche, quelle che riguardano i più piccoli, l’appuntamentoe è aperto a tutti, specie a coloro che vivono a stretto contatto con i bambini.

Anche stavolta l’incontro è stato promosso dall’associazione “Il popolo di Montesilvano”, presieduta da Lorenzo Silli, in collaborazione con il servizio 118 di Pescara, diretto da Emanuele Cherubini, sulla scia del grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di 1.060 persone.

Proprio a seguito di quella lezione una mamma è stata in grado di salvare il proprio bambino e per gli organizzatori si tratta di un grande risultato. Stavolta si spiegherà come aiutare i bimbi a superare un’emergenza in attesa dell’arrivo dei soccorsi e si parlerà anche di come fronteggiare l’ansia del momento. Inoltre sarà focalizzata l’attenzione sulle chiamate di emergenza al 118, per fare in modo che gli utenti possano seguire facilmente i consigli dell’operatore.

Tra gli esperti che ruotano attorno a questa iniziativa c’è il primario della Pediatria dell’ospedale di Pescara, Giuliano Lombardi, il quale ha ricordato che il reparto

raccoglie l’80 per cento delle urgenze pediatriche di Abruzzo e Molise, disponendo delle figure professionali adeguate e delle strutture preposte, e nel 2010 sono passati da noi diecimila bambini. I corsi come quello di domenica  si inseriscono in tale contesto e noi siamo pronti a collaborare.

Il direttore del corso è il pediatra Giovanni Visci il quale ricorda il numero elevatissimo di incidenti che riguardano i bambini, tra cui quelli per inalazione di corpi estranei, e suggerisce che “bisogna sapere come ci si deve muovere in situazioni di questo tipo”.

Dall’assessore provinciale Valter Cozzi è arrivata la garanzia di massima disponibilità a

supportare l’associazione di Silli che intende portare il corso anche in altre località della provincia, quelle dove i soccorsi arrivano con più difficoltà.

Silli sottolinea che è gradita l’iscrizione al corso sul sito dell’associazione: www.ilpopolodimontesilvano.com.

Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - Twitter