Concerti

Max Gazzè, a Pescara l’anteprima del Maximilian Tour: la photogallery

Condividi

PESCARA – “Maximilian” doveva essere lo pseudonimo con cui far uscire un album sperimentale, e invece ha dato il titolo a un disco di ottime canzoni. Che anche dal vivo fanno presa sul pubblico e confermano Max Gazzè come uno dei migliori artisti italiani in circolazione. Successo a Pescara, ieri sera, per la prima data del tour.

L’ultimo capitolo discografico del cantautore romano contiene un totale di dieci brani nuovi che anche dal vivo fanno molta presa sul pubblico. Max Gazzè si è presentato nel capoluogo adriatico, dove è praticamente di casa sin dai tempi de La Fabbrica (non a caso, prima del concerto ha anche partecipato alla festa per i 50 anni di Stefano Cardelli, ex assessore comunale ma soprattutto protagonista della stagione dei concerti pescaresi degli anni ’90), per l’anteprima nazionale del nuovo tour. É stato proprio il recente singolo “Mille volte ancora” ad aprire le danze di una serata in cui l’artista ha ben condensato i suoi successi, con i pezzi più recenti e anche quelli del suo primo album “Contro un’onda del mare”, di cui quest’anno ricorre il ventennale.

L’artista è salito sul palco intorno alle ore 22, sullo sfondo di una scenografia caratterizzata da luci e attrezzature multimediali. “Grazie Pescara. É un vero piacere tornare qui dopo un anno”, ha detto Gazzè riferendosi al suo precedente live con Daniele Silvestri e Niccolò Fabi, in realtà tenutosi più di un anno fa, visto che si parlava del novembre 2014. Dopo “Mille volte ancora”, Max ha inanellato una serie di brani al fulmicotone come “Megabytes”, “I tuoi maledettissimi impegni”, “Il timido ubriaco”, “Il solito sesso”, “Su un ciliegio esterno”, “Nulla”, “Ti sembra normale”, “Cara Valentina”, “Sul fiume”, “Raduni ovali”, “La favola di Adamo ed Eva”, “L’uomo più furbo” ed “Edera”. L’artista aveva annunciato che questo nuovo tour sarebbe stato senza dubbio diverso dai precedenti, più spettacolo e accurato anche dal punto di vista scenografico. E di certo non ha deluso le attese. Sono poi arrivate in sequenza “L’amore non esiste” (dal disco realizzato con Fabi e Silvestri), “Mentre dormi” e la conclusiva “La vita com’è”.

Urla di gioia dal pubblico presente, che ha riempito il Pala Giovanni Paolo II in ogni ordine di posto. L’artista è tornato quindi per proporre una sorta di medley di brani provenienti dal suo primo disco ‘Contro un’onda del mare’, ovvero “Il bagliore dato a questo sole”, “Sirio è sparita”, “Quel che fa paura” e “L’eremita”. Ma è stato solo l’assaggio di un gran finale, concluso da “Vento d’estate”, ‘Sotto casa’ e “Una musica può fare”.

Scaletta del concerto di Max Gazzè del 30 gennaio a Pescara:

Mille volte ancora
Megabytes
I tuoi maledettissimi impegni
Il timido ubriaco
Il solito sesso
Su un ciliegio esterno
Nulla
Ti sembra normale
Cara Valentina
La favola
Sul fiume
Raduni ovali
La favola di Adamo ed Eva
L’uomo più furbo
Edera
L’amore
Questo forte silenzio
Mentre dormi
La vita com’è

Encore:

Il bagliore dato a questo sole
Sirio è sparita
Quel che fa paura
L’eremita

Encore 2:

Vento d’estate
Sotto casa
Una musica può fare

Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - Twitter