Pescara

Luca Abete incanta gli alunni del Liceo Galilei

Condividi

PESCARA – #Non ci ferma nessuno. Questo è certo. Anche se la strada è lunga e impervia. Anche se la vita frappone ostacoli. Sono usciti con questa convinzione gli alunni del Liceo scientifico Galileo Galilei che questa mattina (7 aprile) hanno incontrato il beniamino di Striscia la Notizia Luca Abete. Travolgente, comunicativo, catartico. L’inviato del tg satirico ha incantato la vasta platea dei giovani, raccontando i suoi inizi. “Facevo l’animatore turistico finché un giorno mi chiesero di fare il clown a una festa. Ero a un bivio – racconta con il suo accento meridionale e con quella oratoria accattivante –: accettare o essere licenziato. Ho accettato. La prima prova è stata disastrosa, ma da lì ho iniziato un percorso di miglioramento, che mi ha portato ad essere richiestissimo”.

Ed è questo il primo messaggio: dalle sconfitte bisogna riprendersi attraverso un percorso di miglioramento costruito tassello dopo tassello con tanto lavoro. Eppure il sogno di Abete era un altro: diventare inviato di Striscia. “Ho fatto provini su provini, ho mandato servizi andati in onda con altri inviati, ma non mi sono mai arreso- narra- . Volevo stare dietro i microfoni di Striscia a tutti i costi. Non ho ascoltato gli inviti “a non mandare più servizi”, non ho guardato alle porte sbattute in faccia. Contava solo il mio sogno”.

“Un sogno costruito un po’ alla volta, in un percorso in cui al tassello non funzionante ne veniva sostituito un altro di gran lunga migliore, frutto di fatica e sacrificio, ma che alla fine ha portato a un vero e proprio progetto di vita: è proprio questo il vero messaggio indirizzato ai giovani del nostro Liceo – asserisce il dirigente scolastico Carlo Cappello -. Ringrazio di cuore Abete per quella dose di ottimismo e di fiducia energizzante che ha saputo infondere ai nostri ragazzi questa mattina”. Il progetto sta attraversando l’Italia, visitando università e scuole con l’obiettivo di creare una community virtuale di “donatori di entusiasmo”, che quest’anno avrà anche una speciale finalità benefica. Infatti, per ogni selfie sorridente che esprimerà il messaggio #NonCiFermaNessuno sull’app e sul sito www.noncifermanessuno.org, verranno donati pacchi di pasta al Banco Alimentare: l’obiettivo è raggiungere i 15mila pacchi di pasta.

Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - Twitter