Pescara

Lilt Pescara: Giornata di Prevenzione Oncologica con la Polizia municipale

Condividi

In programma  domani, martedì 19 aprile

PESCARA – Sarà la Polizia municipale di Pescara la protagonista, domani, martedì 19 aprile, della Giornata di Prevenzione Oncologica promossa dalla Lilt – Lega Italiana Lotta contro i Tumori – Sezione di Pescara nella Sala ‘De Cecco’, del Comando di via del Circuito. Alle 12.30 in punto il Presidente della Lilt, il professor Lombardo, Coordinatore della Lilt Abruzzo, con la vicepresidente Milena Grosoli e la psiconcologa Maria Di Domenico, incontreranno gli agenti per illustrare loro tutte le campagne di screening gratuito cui devono sottoporsi per la tutela della propria salute, dal controllo del seno al pap-test per le donne al controllo dei nei, sino a toccare anche i temi della prevenzione nell’ambiente lavorativo.

“Abbiamo accolto con piacere l’invito che ci è arrivato proprio dalla Polizia municipale – ha spiegato il professor Lombardo – nell’organizzare una giornata informativa e formativa indirizzata in maniera specifica agli agenti della Polizia municipale. Innanzitutto affronteremo il tema dello stile di vita, ovvero l’adozione di comportamenti costantemente corretti che contribuiscono ad abbattere l’incidenza delle malattie tumorali anche del 30-40 per cento, impedendo, in molti casi, che il cancro insorga. E parliamo di nozioni semplici, come il non fumare, evitare l’obesità, fare movimento, abbattere la trasmissione di malattie virali come l’epatite o il papilloma virus, spiegando perché devono osservare queste poche, ma fondamentali regole, per tutelare la propria salute e quella dei propri familiari e amici.

Quindi parleremo della necessità di sottoporsi a screening di controllo periodici per individuare, eventualmente, la malattia tumorale nei suoi primissimi stadi, permettendo di sconfiggerla completamente. Partiremo dalla nutrizione, per impartire quelle nozioni semplici, ma che spesso sfuggono agli adulti, presi dai mille impegni della vita quotidiana, dunque re-imparare ad alimentarsi con i 5 colori della salute, consumando frutta e verdura almeno 5 volte al giorno, per ingerire cibi ricchi di sostanze antiossidanti che proteggono le nostre cellule da trasformazioni patologiche.

Quindi il movimento, proponendo la ‘Piramide della salute’, spiegando agli agenti quante volte a settimana sarebbe necessario espletare una qualunque attività sportiva, non necessariamente agonistica, in modo da garantire sempre un adeguato livello di ossigenazione nel sangue. Infine spiegheremo anche come proteggersi dalle possibili fonti di inquinamento nei propri ambienti di lavoro che potenzialmente potrebbero favorire l’insorgenza dei tumori, come, ad esempio, l’uso della mascherina per proteggersi dai gas di scarico quando si è in strada. A tutti gli agenti – ha aggiunto il professor Lombardo – ovviamente rivolgeremo l’invito ad aderire alle campagne di controllo gratuito che riprenderanno a giorni con lo screening sul melanoma”.

Lilt Pescara: Giornata di Prevenzione Oncologica con la Polizia municipale ultima modifica: 2016-04-18T21:12:57+00:00 da Redazione
Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - Twitter