L’Aquila, Iniziate le operazioni di bonifica di 4 aree interessate dall’abbandono di rifiuti speciali pericolosi

Condividi

Lo rende noto l’assessore all’Ambiente, Maurizio Capri

L’AQUILA – “Sono iniziate le operazioni di bonifica su 4 aree interessate dall’abbandono di rifiuti speciali pericolosi nelle zone di San Giacomo, Pagliare di Sassa, Collebrincioni ed Onna.” Lo rende noto l’assessore all’Ambiente, Maurizio Capri.

“Si tratta – ha dichiarato l’assessore – di siti già messi in sicurezza al fine di limitare eventuali contaminazioni delle matrici ambientali, sui quali sono stati lasciati barattoli di vernice, flaconi di solventi ed insetticidi, fungicidi e similari, sia integri che sversati sul nudo terreno o sulle superfici cementificate.

Nel generale quadro della gestione del territorio e della tutela delle risorse ambientali, la bonifica ed il ripristino di siti oggetto di abbandono di rifiuti ed aree degradate rappresenta, per l’Amministrazione Comunale, oltre che un dovere istituzionale, un’opportunità di recupero e riqualificazione del territorio ad usi, attuali o programmati, che non comportano il consumo ulteriore di suolo e che possono tradursi nella rivitalizzazione delle aree anche da un punto di vista socio-economico.”

Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - Twitter