Chieti

Lanciano, “Progettare la cultura e il turismo”

Condividi

Al via le iscrizioni per il primo percorso formativo della Scuola UNPLI

LANCIANO (CH – Da oggi e fino al 10 aprile prossimo è possibile iscriversi sul sito www.scuolaunpli.it per partecipare al ciclo di seminari “Progettare la cultura e il turismo”, il primo percorso formativo proposto dalla Scuola UNPLI per il patrimonio culturale e il paesaggio, con sede a Lanciano.

Il percorso è rivolto a giovani che vogliono approfondire i temi legati alla progettazione e alle politiche culturali nonché ad amministratori locali, operatori e imprenditori dei settori culturale e turistico, soci e dirigenti del sistema Pro Loco Unpli e di altre realtà associative.

Gli incontri, tenuti da professionisti, esperti e operatori dei settori culturale e turistico, si terranno presso il Palazzo degli Studi di Lanciano tra i mesi di aprile e maggio, a partire dal 15 aprile prossimo, per una durata complessiva pari a 20 ore spalmate tra quattro weekend. Il costo per partecipare all’intero ciclo di seminari è 150 euro, 100 euro per chi è socio Pro Loco UNPLI.

Quattro i temi oggetto di approfondimento: educazione al patrimonio e all’identità; politiche culturali, patrimonio culturale e sussidiarietà; l’accessibilità nella programmazione culturale e turistica; opportunità e strumenti finanziari nella progettazione culturale.

Consulente scientifica è Lia Ghilardi, manager di Noema Research, uno studio di consulenza londinese che si occupa di cultural planning, Carlo D’Angelo è il responsabile dell’intero progetto della Scuola.

La Scuola UNPLI di Lanciano è promossa dal Comitato Provinciale UNPLI Chieti, presieduto da Sergio Carafa, con l’intento di creare un laboratorio permanente per l’innovazione culturale, un luogo per approfondire i temi dello sviluppo locale a base culturale con operatori e decisori coinvolti nelle politiche culturali e turistiche.

Gli uffici della scuola (presso il Palazzo degli Studi di Lanciano) sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 18,30. Per informazioni e iscrizioni: www.scuolaunpli.it e infocorsi@scuolaunpli.it.

Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - Twitter