La buona scuola che vorremmo: Democratica, Pubblica, Laica, Inclusiva

Condividi

La buona scuola che vorremmo è il tema dell’assemblea pubblica in programma sabato 30 maggio all’Aurum

PESCARA – “Nei giorni scorsi il Governo Renzi ha dato il via libera al ddl di riforma della scuola con 316 voti a favore, 137 contrari, 1 astenuto: il provvedimento passa ora all’esame del Senato”. In perfetta continuità con le altre riforme anche il ddl sulla scuola non ha fatto eccezione, purtroppo: sono tutte riforme a sottrazione democratica, tenute insieme dall’idea di una società semplificata, dove decidono in pochi e dove la democrazia e la complessità che la rappresenta è vissuta come un fastidio, come una perdita di tempo. Il modello di Scuola del Governo Renzi è chiaro purtroppo: una scuola-azienda, in cui merito fa rima con competizione e disuguaglianza.

Per questo Sinistra Ecologia e Libertà si è battuta dentro il Parlamento e nelle piazze al fianco degli insegnanti, dei genitori e degli studenti per rivendicare un ruolo diverso per la scuola pubblica.

Un sistema in cui un dirigente scolastico ha poteri di valutazione, premi e punizioni è un sistema che boccia la democrazia e il diritto alla critica appiattendo la qualità di un percorso formativo che dovrebbe puntare ad una larga partecipazione dei soggetti che animano la scuola per renderla davvero democratica, pubblica, laica e inclusiva.

Per tale motivo la Federazione Provinciale di Pescara di Sinistra Ecologia e Libertà ha organizzato un’assemblea pubblica per Sabato 30 Maggio alle ore 18 presso l’ex Aurum a Pescara. All’iniziativa sono stati invitati a partecipare Sindacati, Insegnanti, Rappresentanti degli studenti, Genitori.”

Nell’occasione verrà presentata anche la Scuola Popolare di Pescara, che Sel con successo ha da poco inaugurato presso la propria sede.

La buona scuola che vorremmo: Democratica, Pubblica, Laica, Inclusiva ultima modifica: 2015-05-29T13:25:48+00:00 da Redazione
Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - Twitter