Home » Eventi Abruzzo » Auditorium della SS. Annunziata Sulmona » “Tutte le bellissime cose” in scena a Sulmona
Settembre, 2023
22set(set 22)20:3023(set 23)22:30"Tutte le bellissime cose" in scena a Sulmona

Quando
22 (Venerdì) 20:30 - 23 (Sabato) 22:30
Dove
Auditorium della SS. Annunziata Sulmona
Corso Ovidio, 67039 Sulmona AQ
Informazioni sull'evento
“Tutte le bellissime cose” è il titolo del monologo teatrale a cura di Alessandro Martorelli che si terrà venerdì 22 settembre dalle ore 20.30 presso il Complesso della
Informazioni sull'evento
“Tutte le bellissime cose” è il titolo del monologo teatrale a cura di Alessandro Martorelli che si terrà venerdì 22 settembre dalle ore 20.30 presso il Complesso della SS. Annunziata a Sulmona.
Quando sei bimbo e i grandi fanno cose che tu non capisci tanto, provi a domandare loro che sta succedendo, ed eventualmente, a dare il tuo aiuto. “Ogni bellissima cosa” parla proprio di questo. Di una persona che durante l’infanzia è stata costretta a chiedersi cosa fosse questa cosa chiamata morte, cosa volesse dire la frase “Mamma è depressa”. Neanche il papà sa rispondere, e quindi il bimbo inizia una lista di tutte le cose bellissime che ci sono attorno a noi e che sono un buon motivo per vivere e svegliarsi con il sorriso.
Il protagonista ci racconta la sua vita, ma è un po’ la vita di tanti di noi, e così facendo inizia a costruire un mondo sotto i nostri occhi dove il teatro è un gioco per bambini alla sua massima potenza. E allora tutti possono diventare parte della storia, allora una giacca può diventare un cane, un calzino uno psicologo e una lista di bellissime cose può ricomparire magicamente dopo vent’anni da una scatola, quando ormai sei adulto. E quella lista può essere lo stesso viatico di luce che fu quando eri bambino, perché le cose bellissime che ci circondano ci sono ancora. Anzi, ora sei più grande e la lista può solo essere più lunga.
Una volta entrato in sala ogni spettatore pesca da un'ampolla trasparente un bigliettino di carta contrassegnato da un numero, al cui interno é riportato un oggetto, una frase, un colore, un personaggio famoso, insomma, qualunque elemento della nostra realtà umana.
È questo il primo passo di un’interazione estremamente dinamica, stabilita dall’attore con il pubblico, che diventa parte attiva dello spettacolo. Il teatro diventa allora uno strumento terapeutico, che necessita di poco o nulla e contemporaneamente risulta perfettamente funzionale a comunicare un messaggio importante di speranza, semplice e diretto, trasmesso con le risate, i tocchi di commozione e le improvvisazioni degli spettatori, ogni sera diversi.
Ingresso: 10 euro. Biglietti disponibili il giorno dello spettacolo presso l'Auditorium della Santissima Annunziata.
Il costo dell'abbonamento che consente di assistere a tutti gli spettacoli della rassegna, che si terrà dal 21 al 24 settembre, é di 30 euro. Anche in questo caso l'abbonamento potrà essere ritirato persso l'Auditorium della Santissima Annunziata.
Tutti gli Eventi in Abruzzo
Ultimi eventi