Requiem di Mozart alla Basilica Santa Maria Assunta di Atri
06apr21:0023:59Requiem di Mozart alla Basilica Santa Maria Assunta di Atri
Dettagli dell'evento
Sabato 6 aprile alle ore 21 ipresso la Basilica Santa Maria Assunta di Atri in scena il Requiem di Mozart opera K 626 per soli, coro e orchestra. Ingresso libero. Coro:
Dettagli dell'evento
Sabato 6 aprile alle ore 21 ipresso la Basilica Santa Maria Assunta di Atri in scena il Requiem di Mozart opera K 626 per soli, coro e orchestra. Ingresso libero.
Coro: Dell’Accademia di Pescara
Gruppo Vocale 440 Hz
Giovane Orchestra d’Abruzzo
Soprano: Giulia De Blasis
Contralto: Daniela Nineva
Tenore: Riccardo Della Sciucca
Basso: Rocco Cavalluzzi
Direttore:
M° Pasquale Veleno
REQUIEM MOZART
La Messa da Requiem in Re minore K 626 è l’ultima composizione di Wolfgang Amadeus Mozart. Rimasta incompiuta per la morte dell’autore, avvenuta il 5 dicembre 1791, fu completata successivamente dall’amico e allievo Franz Xaver Süssmayr. L’opera è legata alla controversa vicenda della morte del suo autore, avvenuta il giorno successivo alla stesura delle prime battute delle parti vocali del Lacrimosa. Stendhal, in Vite di Haydn, Mozart e Metastasio (1815), parla di un anonimo committente (che si presentò alla sua porta nel cuore della notte con una maschera come quelle di carnevale, un mantello scuro, aria lugubre e una sacca contenente danari) che incarica Mozart, malato e caduto in miseria, di comporre in quattro settimane una messa da requiem, dietro compenso di cinquanta ducati (approfondimenti su Wikipedia).
Quando
6 aprile 2019 21:00 - 23:59(GMT+02:00)
Dove
Cattedrale di Atri
Corso Elio Adriano, 19, 64032 Atri TE