L’olio di Pianella è sempre più verde
03giu16:00L’olio di Pianella è sempre più verde
Dettagli dell'evento
Lo storico traccerà un percorso che parte da Silio Italico, poeta romano del I sec. a. C., per attraversare il periodo romano e altomedievale con i monaci benedettini che impiantarono
Dettagli dell'evento
Lo storico traccerà un percorso che parte da Silio Italico, poeta romano del I sec. a. C., per attraversare il periodo romano e altomedievale con i monaci benedettini che impiantarono uliveti e organizzarono frantoi in Abruzzo.
Nel XV secolo, Ferdinando I d’Aragona, re di Napoli, concesse al Comune di Pianella alcuni frantoi, che vennero gestiti dai baroni locali e dagli affittuari, i quali perpetrarono costantemente abusi a danno della collettività.
Le lamentele popolari, sostenute giuridicamente dalla Civica Amministrazione, corroborata da tre avvocati di Pianella, sfociarono in una causa per reclamare i diritti dei cittadini, che vennero riconosciuti solo nel 1788.
Quando
3 giugno 2017 16:00(GMT+02:00)
Dove
Cooperativa Plenilia Pianella
Via Santa Lucia, 23, 65019 Pianella PE