Giugno, 2018

23giu21:00Hawaii Pescara, serata disco con Adiel, Rapini e Diodati

hawaii 23 giugno 2018

Quando

(Sabato) 21:00

Dove

Le Hawaii Beach Club Pescara

Viale della Riviera, 154, 65100 Pescara PE

Informazioni sull'evento

Sabato 23 giugno Hawaii DifferentVibes nello stabilimento della riviera pescarese. Appuntamento con la cena servita sulla terrazza con la possibilità di scelta tra menù pesce a 30 euro o pizza a 20. Il dopo cena con il beach club disco dalla mezzanotte tra suoni house, techno e tribal.  Si balla con la musica mixata in console da Adiel (goa ultrabeat - danza tribale), Ale Rapini (B2B) e Mattia Diodati.

Ingresso alla serata 10 euro sia uomo che donna con drink. Per ricevere ulteriori informazioni e pre prenotazione tavoli è a disposizione il 3458673306. Partner della serata: BeOn Live, Comunica Group srl, GPM EVENTS, Houselab, Zu.

ADIEL

ADIEL, DJ e Producer romana resident del Goaultrabeat è anche fondatrice della label Danza Tribale. Da sempre condivide un profondo interesse per le arti, il design e la moda, interesse che la porta a scoprire la sua più grande passione: la musica. Ormai di casa Goa, Adiel è immersa costantemente nella club culture più ricercata e attenta. Fondamentale per lei è l'attenta ricerca del suono, vive la musica come continuo processo; un processo catartico, sciamanico. Adiel costruisce i sui set con estrema attenzione, nutre un vivo interesse per ciò che è energia sonica e avanguardia musicale. Le sue produzioni sono formule magiche che conquistano i sensi, ciò che le interessa è catturare l'udito per trascinare le menti in danze tribali. La corporeità che si incontra con il flusso sonoro spoglia gli strumenti lasciando scoperta la loro essenza minimale, pulita. Adiel è un essere fascinoso che condivide con noi le sue vibrazioni ancestrali. Le sue sonorità ci raccontano i suoi gusti e le sue influenze varcando il confine di un inconscio infinito, oscuro e profondo (profilo su daze.it)

ALE RAPINI

Nato a Pescara, Alessandro Rapini ha iniziato a suonare nel 2000 in un piccolo club sotterraneo. Grazie al suo straordinario talento, diventa presto un dj resident nei due club più famosi della sua città, ma poco dopo si sente incapace di esprimere pienamente la sua creatività. Per questo e per il desiderio di realizzare i suoi sogni artistici Alessandro intraprende e promuove i propri progetti personali. Mentre sperimenta, diventa sempre più popolare in Zu :: bar, dove il suo suono risuona in modo potente e melodico attraverso un genere che abbraccia House e Techno. Anche se il garage è pieno di vecchi LP, Alessandro ama incorporare la tecnologia d'avanguardia in tutti i suoi set; sono ispirati a Incognito, Masters at Work e Todd Terry, ritmi e anima leggendari della vecchia scuola, dalle inconfondibili note francesi di Daft Punk e dalle progressive melodie di Murk, John Creamer e Stephane K. Alessandro Rapini oggi offre un set elegante che è potente e affascinante, descritto come un'esplosione di gioia e colori potenti dai suoi ascoltatori. I suoi suoni sono disponibili attraverso Embi Music e in cantiere sono le sue ultime nuove produzioni.

MATTIA DIODATI

Mattia Diodati, intorno ai 12 anni viene catturato dai ritmi tribali e inizia a proporre jam set in alcuni party di musica elettronica in giro per la sua città, accompagnando la cassa in 4/4 con ritmi percussivi. E' attraverso queste esperienze che il giovanissimo Mattia si appassiona al Djing e muove i suoi primi passi verso le tecniche di missaggio. Crescendo inizia a frequentare i primi club, scoprendo di volta in volta nuove sonorità: Pastaboys/Manocalda (Official Group), James Holden, Raresh e il maestro Ricardo Villalobos... queste sono solo alcune delle figure che alimentano sempre più in lui la curiosità verso il fenomeno clubbing ed è così che compra la sua prima consolle e i suoi primi vinili. Nel 2009 si trasferisce a Londra, dove nel tempo libero frequenta i migliori club, primo fra tutti il celebre fabriclondon ed è proprio qui che ha la fortuna di assistere a dj set e live set emozionanti di artisti quali Craig Richards, Daniel Bell, Octave One, DJ Sneak. E' proprio da questo stretto contatto con questa nuova realtà che si libera definitivamente in lui la necessità di proporre dei propri dj set. L’occasione non tarda ad arrivare, tanto che al suo ritorno diviene resident al TBA Clubbing, una delle feste più underground della difficile scena pescarese: arrivano i primi warm up con dj come Francesco Del Garda, Ivan Iacobucci e molti altri della scena internazionale. A partire dal 2013 entra a far parte della famiglia dello Zu, uno dei club più interessanti del centro Italia, dove cura in particolare la serata del venerdì, in cui vibrazioni in 12” si uniscono ad atmosfere intime e profonde. I suoi dj set sono ricchi di varie influenze che vanno dai ritmi sincopatici di stampo tedesco fino alla breakbeat. Inoltre Mattia, insieme al suo amico Giammarco Orsini, è parte del progetto Lumière, che lo ha portato a suonare sino al The Wood Brussels.