Giugno, 2018

E' un evento che si ripete

21giu17:0023:59Festa della Musica a Bussi sul Tirino

Festa della Musica 2018 Bussi sul Tirino

Quando

(Giovedì) 17:00 - 23:59

Dove

Piazza Primo Maggio Bussi sul Tirino

Piazza Primo Maggio

Informazioni sull'evento

Giovedì 21 e venerdì 22 giugno in Piazza Primo Maggio a Bussi sul Tirino appuntamento con la Festa della Musica (Un inno alla gioia #FdM2018). Sulla scorta della positiva esperienza degli anni precedenti e delle linee nazionali di questa edizione dedicata soprattutto ai GIOVANI, la FdM a Bussi ospiterà Allievi di Scuole di Musica e Progetti/Laboratorio. Due serata dunque dedicate ai Giovani e alla loro voglia di fare musica. Due scuole/progetti a serata sul palcoscenico di Bussi, per questa occasione in rappresentanza dei comuni del cratere sismico 2009. L’angolo Club attrezzato in piazzetta ospiterà Musicisti in jam-session, per il piacere di stare insieme con serenità, buona musica, buoni cocktail. PROGRAMMA

GIOVEDì 21 GIUGNO | GIOVANI in MUSICA

Allievi diretti dal M° GIANNI FERRERI MADALINA BUHUM - clarinetto DAVIDE MELCHIORRE - clarinetto MICHAEL NASTASI - clarinetto SOFIA DI NARDO - clarinetto CHIARA GORGONI - clarinetto LUDOVICA NAVARRA - clarinetto ILINKA PEZZI - flauto MARIA CELESTE PEZZI - flauto RUBEN BERNABEO - tromba PIETRO MORELLI - tromba DAVIDE FERRERI - tromba DOMENICO BIASELLO - cornetta MIESZKO GIULIANI - cornetta NICHOLAS SALCE - piano GIULIANO D’ALESSANDRO - violino CRISTIAN MELCHIORRE - sax soprano ALESSANDRA D’ORTENZIO - sax soprano RICCARDO BERNABEO - sax soprano e contralto JACOPO ALLEVA - sax contralto DOMENICO BARBIERI - sax contralto ILIO D’ORTENZIO - sax contralto LORENZO DI FRANCESCANTONIO - sax contralto MATTIA CHELLA - trombone TOMMASO ALOISIO - trombone MARCO DE VINCENTIS - batteria RICCARDO SECINARO - batteria THOMAS NASTASI - percussioni ... ICARUS - live quartet VALENTINA SAVASTANO - voce FEDERICO DE CATALDO - chitarre LUCA NANNARONE - basso RICCARDO D’ERAMO - batteria

VENERDì 22 GIUGNO | LABORATORIO di CANTO

Centro Aggregazione Giovanile Sulmona diretto da ROSANNA DI LISIO VALENTINA DEL SIGNORE - voce AURORA AMICARELLA - voce CECILIA CIAMPA - voce CRISTIAN D’AMATO - voce GIACOMO BOSCAINO - voce GIUDITTA D’ALESSANDRO - voce GIACOMO BOSCAINO - chitarre ROSANNA DI LISIO - direzione ... LABORATORIO di MUSICA MODERNA diretto da BARBARA AMOROSINO SCUOLA POPOLARE DI MUSICA MARYLARA SANTILLI - voce ANDREA GELSOMINO - tastiere PAOLO CANALE - tastiere ALESSANDRO DI CENSO - chitarra ALEIDA DI GREGORIO - basso FEDERICO LA GATTA - batteria ... LABORATORIO Pink Floyd Focus VINCENZO DEL ROSSO - voce FEDERICO DEL ROSSO - chitarre FABRIZIO DEL ROMANO - tastiere WALTER D'ALESSANDRO - chitarra GILBERTO DI LORENZO - basso PINO CALIBEO - sassofoni EDMONDO D'AMARIO - batteria

La Festa Europea della Musica compie il 21 giugno e nasce nel 1982 in Francia. La Festa è cresciuta ma è rimasta uguale a se stessa, sia in Italia che in Europa, nel rispettare i suoi principi ispiratori che ne fanno una festa popolare e gratuita, aperta a tutte le musiche e a tutti i musicisti: concerti gratuiti, valore del gesto musicale, spontaneità, disponibilità, curiosità, tutte le musiche appartengono alla Festa. Dilettante o professionista, ognuno si può esprimere, basta aderire.

Fattore determinante, che fa intuire ancora meglio l’esigenza dell’evento in casa nostra, è la sensibilità di un popolo ancora con le ferite aperte dopo un terremoto devastante, anche socialmente. Il patrocinio della Regione Abruzzo, del Comune di Bussi e del Coordinamento dei Comuni del Cratere, attribuisce all’evento la valenza culturale che merita. Riassumendo: 2 giornate di promozione e valorizzazione del patrimonio musicale/didattico e territoriale, all’insegna del binomio straordinario che ci contraddistingue in Abruzzo ed oltre, musica e territorio.