Evento che si ripete

Congresso dell’Accademia Italiana di Ortodonzia a Pescara: il programma

04apr09:3018:30Congresso dell’Accademia Italiana di Ortodonzia a Pescara: il programma

Dettagli dell'evento

Dal 4 al 6 aprile 2019 l’Aurum di Pescara ospita il XVI congresso nazionale dell’Accademia Italiana di Ortodonzia (AIdOr) dal titolo “Ortodonzia clinica basata sull’evidenza scientifica: cosa è realmente determinante nel trattamento ortodontico?”. Le eccellenze dell’ortodonzia si riuniranno per illustrare le innovazioni tecnologiche e le scoperte scientifiche del settore.

Ad aprire i lavori giovedì 4 aprile il corso precongressuale “Disordini temporo-mandibolari
e occlusione: valutazione clinica e gestione
del paziente disfunzionale” tenuto da un top speaker mondiale del settore, il dott. Jeffrey Okeson. A seguire, venerdì 5 aprile alle ore 9.00, avrà inizio il congresso con i saluti del sindaco di Pescara Marco Alessandrini, del presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri e dell’assessore regionale alla Salute Nicoletta Verì. L’iniziativa proseguirà con un fitto programma di incontri fino a sabato 6 aprile per terminare con due corsi postcongressuali tenuti da relatori europei di rilevanza internazionale, Ivan Malagon e Dirk Wiechman.

Una tre giorni dedicata all’approfondimento legato alle ultimissime novità in campo ortodontico, che vedrà coinvolti 37 relatori tra i maggiori esponenti in campo tecnico, medico e scientifico, italiani e stranieri. Un congresso che, giunto alla XVI edizione, rappresenta un passo verso il futuro dell’ortodonzia, tra innovazioni tecnologiche e scoperte scientifiche.

A riunire le eccellenze del settore nel capoluogo adriatico il presidente di AIdOr, il dott. Daniel Celli: «È per me un grande onore poter organizzare in Abruzzo e a Pescara un evento scientifico di portata transnazionale. Credo fortemente nella qualità della nostra iniziativa, nel riscontro presso i congressisti e nella risposta della nostra città, che con AIdOr abbiamo proposto con tutte le nostre forze privilegiandola ad altre località tradizionalmente opzionate per gli eventi congressuali».

L’evento, patrocinato da numerose società scientifiche, realtà istituzionali e accademiche, tra cui l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara è stato favorevolmente accolto da prestigiose aziende dell’ortodonzia. Il congresso sarà un’occasione di incontro e di confronto sulle tematiche più attuali del campo. L’evento, inoltre, si avvale della collaborazione organizzativa dell’agenzia di comunicazione Mirus e del Provider ECM Non Solo Meeting.

«Al composito panel di esperti relatori che parteciperanno all’iniziativa – prosegue il presidente di AIdOr – abbiamo chiesto di riflettere su quelli che riteniamo essere i temi più importanti della nostra specialità: dai fattori determinanti nel trattamento ortodontico al servizio “patient centered”, dall’ortodonzia clinica basata sull’evidenza scientifica ai comportamenti e le terapie da adottare in assenza di tale evidenza. Si parlerà, tra l’altro, dei rapporti tra disordini temporo-mandibolari, occlusione ed ortodonzia, TADs (ancoraggio scheletrico), ortodonzia invisibile, nuove tecnologie e innovazioni in diagnosi e terapia ortodontica, per concludere con il trattamento precoce».

Ampio spazio sarà dedicato ai minicorsi clinico-pratici su alcuni tra gli argomenti più trendy del momento che opinion leader selezionati tratteranno durante i working breakfast precongresso del 6 aprile mattina e nei workshop aziendali. Inoltre, sarà presente un’area espositiva con le novità del settore.

«Tutto questo – conclude il dott. Celli – con la consueta partecipazione qualificata e graditissima dell’Associazione Specialisti Italiani in Ortodonzia (ASIO) e dall’Accademia Italiana di Ortodonzia Tecnica (AIOT). Non mancheranno, infine, momenti di aggregazione per vivere con gli ospiti l’atmosfera di una città dinamica, giovane e accogliente come Pescara».

PROGRAMMA COMPLETO

Giovedì 4 Aprile

9:30 Registrazione dei Partecipanti
Registration of participants

10:30 LECTIO MAGISTRALIS, DISORDINI TEMPORO-MANDIBOLARI
E OCCLUSIONE: VALUTAZIONE CLINICA E GESTIONE
DEL PAZIENTE DISFUNZIONALE
Mantenere un sistema masticatorio sano e funzionante attraverso
la terapia ortodontica
LECTIO MAGISTRALIS, TMD AND OCCLUSION: CLINICAL EVALUATION
AND MANAGEMENT OF TMD PATIENTS
Maintaining a Healthy Functioning Masticatory System Through
Orthodontic Therapy
J. OKESON
Chairperson: F. FESTA
Discussant: A. MICHELOTTI ECM

QUESTION TIME
13:00 Lunch – Piazzale Michelucci

14:30 LECTIO MAGISTRALIS, DISORDINI TEMPORO-MANDIBOLARI
E OCCLUSIONE:
VALUTAZIONE CLINICA E GESTIONE DEL PAZIENTE DISFUNZIONALE
Mantenere un sistema masticatorio sano e funzionante attraverso
la terapia ortodontica
LECTIO MAGISTRALIS, TMD AND OCCLUSION:
CLINICAL EVALUATION AND MANAGEMENT OF TMD PATIENTS
Maintaining a Healthy Functioning Masticatory System Through
Orthodontic Therapy
J. OKESON
Chairperson: C. DI PAOLO
Discussant: D. MANFREDINI

18:30 Chiusura dei lavori

Venerdì 5 Aprile

8:00-9:00 Registrazione dei Partecipanti
Registration of participants

9:00-9:10 CERIMONIA DI APERTURA
Saluti del Presidente AIDOR DANIEL CELLI, Pescara
OPENING CEREMONY
Aidor President’s Welcome, DANIEL CELLI, Pescara

9:10-9:20 Saluto delle Autorità
Authorities’ Welcome

9:20-10:00 OPENING LECTURE / GIUSEPPE COZZANI MEMORIAL LECTURE
“L’EVOLUZIONE DELL’ORTODONZIA
AL DI LÀ DELL’INVENTARIO CENTENARIO”
OPENING LECTURE / GIUSEPPE COZZANI MEMORIAL LECTURE
THE CHANGING FACE OF ORTHODONTICS
BEYOND THE CENTENNIAL INVENTORY”
J. GHAFARI

10:00-11:30 PRIMA SESSIONE
DISORDINI TEMPORO-MANDIBOLARI, OCCLUSIONE, ORTODONZIA:
QUALE TERAPIA NEL PAZIENTE DISFUNZIONALE?
FIRST SESSION
TMD, OCCLUSION, ORTHODONTICS:
WHICH THERAPY IN THE TMD PATIENT?
Chairperson: F. FESTA
Discussant: A. MICHELOTTI

10:00-10:40 TERAPIA ORTODONTICA E DISORDINI TEMPORO-MANDIBOLARI:
UN AGGIORNAMENTO. COME SI PUÒ AIUTARE IL PAZIENTE TMD?
ORTHODONTIC THERAPY AND TMD: AN UPDATE.
HOW ORTHODONTISTS CAN HELP THE TMD PATIENT?
J. OKESON

10:40-11:05 EVIDENZA CLINICA VS LETTERATURA
CLINICAL EVIDENCE VS LITERATURE

11:05-11:30 CLINICA ED EVIDENZA SCIENTIFICA NEI TMD:
UNA FALSA DICOTOMIA
CLINICAL AND SCIENTIFIC EVIDENCE IN TMD PATIENTS:
A FALSE DICHOTOMY
D. MANFREDINI

11.30-12.00 Coffee Break

12:00-13:30 SECONDA SESSIONE
IL RAZIONALE NELLA TERAPIA CON TADs:
SONO REALMENTE INDISPENSABILI? QUANDO?
SECOND SESSION
THE RATIONALE OF TADs:
ARE THEY REALLY NECESSARY? AND WHEN?
Chairperson: P. COZZA
Discussant: G. FARRONATO

12:00-12:25 ALLINEAMENTO DI DENTI INCLUSI,
PIÙ PREDICIBILE CON ANCORAGGIO SCHELETRICO?
ALIGNMENT OF IMPACTED TEETH,
MORE PREDICTABLE USING SKELETAL ANCHORAGE?
B. WILMES

12:25-12:50 TADs: LUCI E OMBRE
TADs OR OLD-SCHOOL ORTHODONTICS?
G. MAINO

12:50-13:15 MINIVITI O ORTODONZIA TRADIZIONALE?
TADs OR OLD-SCHOOL ORTHODONTICS?
L. MOSER

13:15-13:30 DIBATTITO TRA PARTECIPANTI ED ESPERTI:
GLI ESPERTI RISPONDONO
ROUNDTABLE AND QUESTION TIME

13:30-14:30 APPROCCIO FUNZIONALE AI TRATTAMENTI
IN TECNICA INVISALIGN
NEI SOGGETTI IN CRESCITA
INVISALIGN TREATMENT FUNCTIONAL
APPROACHES IN GROWING PATIENTS
S. MEULI

13:30-14:30 Lunch

14:30-18:15 TERZA SESSIONE
IL MONDO DELL’ORTODONZIA INVISIBILE:
PERCHÉ E QUANDO PREFERISCO…
• GLI ALLINEATORI
• LA TECNICA LINGUALE
• ESISTONO ALTERNATIVE?
THIRD SESSION
THE WORLD OF INVISIBLE ORTHODONTICS:
WHY AND WHEN I PREFER…
• ALIGNERS
• LINGUAL ORTHODONTICS
• DO ALTERNATIVES EXIST?
Chairperson: E. BARBATO
Discussant: A. GIANCOTTI

14:30-14:55 ALLINEATORI F 22: TRATTAMENTO ORTODONTICO BASATO
SULL’EVIDENZA SCIENTIFICA
F 22 ALIGNERS: ORTHODONTIC TREATMENT BASED
ON SCIENTIFIC EVIDENCE
G. SICILIANI – L. LOMBARDO

14:55-15:20 COME UTILIZZARE WIN PER MIGLIORARE I TUOI CASI CLINICI
HOW TO USE WIN TO IMPROVE ALL YOUR CLINICAL RESULTS
D. WIECHMANN
15:20-15:45 ALLINEATORI O TECNICA LINGUALE?
NON UN’ALTERNATIVA, MA UNA SINERGIA VINCENTE!
ALIGNERS OR LINGUAL TECHNIQUE?
NOT AN ALTERNATIVE, BUT A WINNING SYNERGY!
A. FARINA

15:45-16:25 Coffee Break

16:25-16:50 SETTE CHIAVI PER LA PREDICIBILITÀ UTILIZZANDO ALLINEATORI
SEVEN KEYS FOR PREDICTABILITY USING ALIGNERS
I. MALAGON

16:50-17:15 COME UTILIZZARE ORTODONZIA INVISIBILE
PER MIGLIORARE I TUOI RISULTATI CLINICI
HOW TO USE INVISIBLE ORTHODONTICS
TO IMPROVE YOUR CLINICAL RESULTS
R. CORTESI

17:15-17:40 ORTODONZIA CON ALLINEATORI:
COME RAGGIUNGERE OBIETTIVI REALISTICI
NEL TRATTAMENTO DI CASI COMPLESSI
ALIGNER ORTHODONTICS:
REALISTIC TREATMENT GOALS IN COMPLEX CASES
R. MARTINA – V. D’ANTÒ

17:40-18:05 CONCLUSIONI – ORTODONZIA CLINICA BASATA SULL’EVIDENZA
SCIENTIFICA: COS’È E COSA NON È
CONCLUSIONS – EVIDENCE-BASED ORTHODONTICS:
WHAT IT IS AND WHAT IT IS NOT
R. M. REYNDERS

18:05-18:15 DIBATTITO TRA PARTECIPANTI ED ESPERTI:
GLI ESPERTI RISPONDONO
ROUNDTABLE AND QUESTION TIME
ASSEMBLEA GENERALE AIDOR
AIDOR GENERAL ASSEMBLY
ASSEMBLEA GENERALE ASIO
ASIO GENERAL ASSEMBLY

Sabato 6 Aprile

8:00 OPINION LEADERS WORKING BREAKFAST
ANCORAGGIO SCHELETRICO PALATALE:
NUOVE POSSIBILITÀ ORTODONTICHE.
PALATAL SKELETAL ANCHORAGE: NEW ORTHODONTIC POSSIBILITIES.
G. IODICE
TRATTAMENTO INTERDISCIPLINARE.
INTERDISCIPLINARY TREATMENT.
P. MANZO
ESPANSIONE RAPIDA DEL MASCELLARE DI ULTIMA GENERAZIONE:
DIGITALIZZAZIONE E CUSTOMIZZAZIONE.
STATE OF THE ART MAXILLARY EXPANSION: DIGITALIZATION
AND CUSTOMIZATION.
D. LUPINI
IL TRATTAMENTO ORTODONTICO IBRIDO CON ALLINEATORI.
HYBRID ORTHODONTIC TREATMENT WITH ALIGNERS.
T. OLIVERIO
ORTODONZIA DIGITALE: DALLA RICERCA ALLA PRATICA CLINICA.
DIGITAL ORTHODONTICS: FROM RESEARCH TO CLINICAL PRACTICE.
R. RONGO
CONSIGLI PRATICI PER L’USO DEGLI INDICATORI DI CRESCITA
NELLA CLINICA QUOTIDIANA.
PRACTICAL TIPS FOR THE USE OF GROWTH INDICATORS
IN DAILY PRACTICE.
L. CONTARDO
STRATEGIE DI TRATTAMENTO DELLE II CLASSI CON INVISALIGN.
STRATEGIES FOR CLASS II TREATMENT WITH INVISALIGN.
G. MAMPIERI
TRATTAMENTO DELLE CLASSI II CON TADS: UN NUOVO PROTOCOLLO.
CLASS II TREATMENT WITH TADS: A NEW PROTOCOL.
E. GASPERONI
BANDAGGIO ORTODONTICO DIGITALE E NUOVE PROSPETTIVE CLINICHE.
DIGITAL ORTHODONTIC BONDING AND NEW CLINICAL PERSPECTIVES.
M. CALABRÒ
È POSSIBILE TRATTARE MALOCCLUSIONI SEVERE
CON ORTODONZIA INVISIBILE?
IS IT POSSIBLE TO TREAT SEVERE MALOCCLUSIONS
WITH INVISIBLE ORTHODONTICS?
E. ALBERTINI
IL RUOLO DEL FISIOTERAPISTA SPECIALIZZATO
IN FISIOTERAPIA MUSCOLO-SCHELETRICA NEI DTM
THE ROLE OF THE ORTHOPAEDIC MANIPULATIVE
PHYSICAL THERAPIST IN TMD
E. BALLI
Chairpersons e Coordinators: G. FIORENTINO – C. GRIPPAUDO

8:45-9:00 Registrazione dei Partecipanti
Registration of participants

9:00-10:40 PRIMA SESSIONE
NUOVE TECNOLOGIE E INNOVAZIONI IN DIAGNOSI E TERAPIA:
HANNO REALMENTE CAMBIATO IL PIANO DI TRATTAMENTO
ORTODONTICO?
FIRST SESSION
NEW TECHNOLOGIES AND INNOVATIONS IN AIAGNOSIS AND THERAPY:
HAVE THEY REALLY CHANGED ORTHODONTIC TRATMENT PLANNING?
Chairperson: R. DELI
Discussant: D. DE FRANCO

9:15-9:40 TECNOLOGIA DIGITALE: UN GPS PER L’ORTODONTISTA
DIGITAL TECHNOLOGY: A GPS FOR THE ORTHODONTIST
M. COZZANI

9:40-10:05 LE REPLICHE ANATOMICHE 3D: IL MONDO VIRTUALE TORNA AL REALE
3D ANATOMICAL REPLICAS: AS THE VIRTUAL WORLD
COMES BACK TO REALITY
A. FORTINI

10:05-10:30 PRIMA IL PAZIENTE: L’APPROCCIO SURGERY FIRST NELLA TERAPIA
DELLE MALOCCLUSIONI DENTO-SCHELETRICHE
THE PATIENT COMES FIRST: SURGERY FIRST IN PATIENTS
WITH DENTOSKELETAL MALOCCLUSIONS
S. PELO

10:30-11:10 Coffee Break – Piazzale Michelucci

11:10-13:20 SECONDA SESSIONE
EARLY INTERVENTION: COSA TRATTARE, QUANDO
E PERCHÉ INTERVENIRE?
UN APPROCCIO EVIDENCE-BASED CLINICAL ORTHODONTICS
SECOND SESSION
EARLY INTERVENTION: WHAT TO TREAT, WHEN AND WHY TO INTERVENE?
AN EVIDENCE-BASED CLINICAL ORTHODONTIC APPROACH
Chairperson: M. CORDARO
Discussant: L. PERILLO
11:10-11:20 INTRODUZIONE
INTRODUCTION
by A. POLIMENI

11:20-11:45 TRATTAMENTO DEGLI OPEN BITE IN DENTATURA MISTA
TREATMENT OF THE OPEN BITE IN THE MIXED DENTITION
M. ROSA

11:45-12:10 LE ESTRAZIONI SERIATE: UN VECCHIO CONCETTO
SUL BANCO DI PROVA
SERIAL EXTRACTIONS: AN OLD CONCEPT ON THE TEST BENCH
U. SCHNEIDER-MOSER

12:10-12:35 EBCO E TERAPIA ORTOPEDICO-FUNZIONALE
EBCO AND FUNCTIONAL JAW ORTHOPEDICS
L. FRANCHI

12:35-13:00 RELAZIONE SIOI
SIOI RELATION
L’ ORTODONZIA PEDIATRICA O DELLE PRIME DUE DENTATURE,
CON POCO… TANTO
PEDIATRIC ORTHODONTICS DURING THE FIRST TWO DENTITIONS,
WITH LITTLE… A LOT
R. FERRO – G. MARZO – V. QUINZI

13:00-13:15 DIBATTITO TRA PARTECIPANTI ED ESPERTI:
GLI ESPERTI RISPONDONO
ROUNDTABLE AND QUESTION TIME

13:15-13:30 Conclusioni e Consegna Questionario ECM
Conclusions and Delivery ECM Survey

11.30-12.00 Lunch

14:30-17:30 CORSO POSTCONGRESSUALE
POST-CONGRESS COURSE
ARCHITETTURA DIGITALE DEL SORRISO PER I MIGLIORI RISULTATI
MULTI-DISCIPLINARI BASATI SULLA TERAPIA ORTODONTICA
DIGITAL SMILE ARCHITECTURE
FOR BEST ORTHO-BASED MULTIDISCIPLINARY OUTCOMES
I. MALAGON

14:30-17:30 CORSO POSTCONGRESSUALE
POST-CONGRESS COURSE
ORTODONZIA LINGUALE – ALL’AVANGUARDIA
LINGUAL ORTHODONTICS – STATE OF ART
D. WIECHMANN

Quando

4 aprile 2019 09:30 - 18:30(GMT+02:00)

Dove

Aurum Pescara

Largo Gardone Riviera, 65126 Pescara PE

altri eventi

Aurum Pescara

Come raggiungere il luogo