Evento che si ripete23 novembre 2019 09:00
A Lanciano la 20° edizione di Agroalimenta
22nov09:0019:30A Lanciano la 20° edizione di Agroalimenta
Dettagli dell'evento
Dal 22 al 24 novembre alla Fiera di Lanciano torna l’appuntamento con Agroalimenta, la fiera dei sapori giunta quest’anno alla sua ventesima edizione. Prodotti alimentari, attrezzature per la
Dettagli dell'evento
Dal 22 al 24 novembre alla Fiera di Lanciano torna l’appuntamento con Agroalimenta, la fiera dei sapori giunta quest’anno alla sua ventesima edizione. Prodotti alimentari, attrezzature per la trasformazione dei prodotti alimentari, food, servizi di categoria.
La fiera sarà divisa in tre sezioni:
- internazionalizzazione, con un programma specifico per i buyer esteri partecipanti
- eventi, con percorsi di gusto tra racconti e degustazioni guidate; laboratori del gusto e show cooking, convegno e seminari
- esposizione: produttori di olio e vino, food abruzzesi e italiani
Orario di apertura:
tutti i giorni dalle 9,00 alle 19,30
Programma
Venerdì 22 novembre 2019
9:30 Inaugurazione della Fiera e presentazione dei buyer esteri
10:00-13:00 Meeting BtoB (prima parte)
14.30-18.00 Meeting BtoB (seconda parte)
15.30-17.00 Convegno “La Tutela civile e penale del marchio e del prodotto tipico locale”
a cura dell’Ordine degli Avvocati di Lanciano
L’evento formativo è accreditato dal C.O.A. Lanciano con n. 3 crediti formativi
17.30 – 19.30 Presentazione Progetto Integrato di Filiera (PIF)
Filiera Ortofrutticola – INNORT 3.0 a cura di COVALPA Abruzzo
Coordinamento scientifico: CREA-Centro di ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali, Bologna
Sala Workshop Padiglione 2
Sabato 23 novembre 2019
10.00 – 11.30 Convegno “Dieta Mediterranea, frutta e salute”
In collaborazione con l’Istituto Agrario “C. Ridolfi” di Scerni
verranno analizzati e discussi i vantaggi della Dieta Mediterranea e l’importanza del consumo di frutta e ortaggi nell’alimentazione.
Saranno discusse le LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE ITALIANA ed il progetto “5 color day” rivolto al consumo di frutta nella popolazione. Verranno analizzate caratteristiche e proprietà salutistiche dei principali frutti e ortaggi tipici del Mediterraneo.
Sala Workshop Padiglione 2
11.30 -13.00 Convegno “Pane e cuore – la panificazione ieri e domani”
Promosso da Assopanificatori e Fiesa Assopanificatori di Confesercenti
seguirà degustazione
Sala Convegni Padiglione 2
15:30-16:30 Laboratorio del gusto
Degustazione guidata di miele a cura della Azienda Apistica “ad Opera d’Api”
Sala Workshop Padiglione 2
15:30-16:30 Laboratorio del gusto
Corso di avvicinamento al vino a cura dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino
Stand ONAV
16:30-17:30 Laboratorio del gusto
Degustazione guidata di birre a cura del birrificio Alkibia
Sala Workshop Padiglione 2
17:30-18:30 Laboratorio del gusto
Corso di avvicinamento al vino a cura dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino
Stand ONAV
18:30-19:30 La Narrazione del gusto
Racconti di vino e formaggio – Racconti di vino e salumi
a cura di Jenny Gomez, giornalista enogastronomica
Sala Workshop Padiglione 2
Domenica 24 novembre 2019
11.30 -13:00 Convegno: “Lo sdijuno: longevità abruzzese”
Lo sdijuno, il pranzo abbondante delle 11 del mattino, è il segreto dell’Abruzzo per vivere cent’anni.
con il patrocinio di Confrantoiani
seguirà degustazione
Sala Convegni Padiglione 2
11.00-13.00 Show Cooking
gli studenti dell’Istituto Alberghiero IPSSAR Giovanni Marchitelli di Villa Santa Maria prepareranno il “menù natalizio della tradizione”
I piatti realizzati saranno illustrati in un percorso guidato con degustazione finale
seguirà degustazione
Stand Istituto Alberghiero IPSSAR
15:30-16:30 Laboratorio del gusto
Degustazione guidata di miele a cura della Azienda Apistica “ad Opera d’Api”
Sala Workshop Padiglione 2
15:30-16:30 Laboratorio del gusto
Corso di avvicinamento al vino a cura dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino
Stand ONAV
16:30-17:30 Laboratorio del gusto
“Conoscere l’Extravergine di qualità” a cura di Bruno Scaglione, Agronomo esperto di olio extravergine d’oliva
Sala Workshop Padiglione 2
16.30 -18.00 Workshop: “Piante spontanee mangerecce, storie, curiosità, ricette”
Saranno illustrate, anche mediante piante dal vero, le caratteristiche di numerose piante spontanee di possibile utilizzo alimentare. Verranno approfonditi aspetti di botanica, storie, curiosità e ricette.
Sarà presentato il volume: “Piante spontanee mangerecce. Gastronomia povera, miseria di ingredienti, ricchezza di sapori”
Sala Convegni Padiglione 2
17:30-18:30 Laboratorio del gusto
Degustazione guidata di birre a cura del birrificio Alkibia
Sala Workshop Padiglione 2
17:30-18:30 Laboratorio del gusto
Corso di avvicinamento al vino a cura dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino
Stand ONAV
18:30-19:30 Workshop “Il maiale… vita, morte e… il miracolo della porchetta”
seguirà degustazione
Sala Workshop – Padiglione 2
20.00 Chiusura della XX Edizione di Agroalimenta
Quando
22 novembre 2019 09:00 - 19:30(GMT+01:00)
Dove
Lanciano Fiera Polo Fieristico d'Abruzzo
Iconicella, 1, 66034 Lanciano CH