Acqua di San Giovanni, la quinta edizione nella Riserva Borsacchio

23giu18:0019:30Acqua di San Giovanni, la quinta edizione nella Riserva Borsacchio

Dettagli dell'evento

Le Guide del Borsacchio sono entusiaste di annunciare la quint edizione dell’Acqua di San Giovanni, che si terrà lunedì 23 giugno 2025. Questo evento celebra la tradizione della Primavera, un’antica usanza legata al solstizio d’estate che simbolizza la rinascita, la purificazione e la protezione.

Dettagli dell’Evento

Alle 18:00, i partecipanti si ritroveranno in Via Accolle, presso il parcheggio Diodoro Ecologia, accanto alla Pizzeria Antica Ricetta. Da qui partirà una passeggiata guidata lungo gli antichi sentieri del borgo, alla scoperta delle erbe e dei fiori che verranno utilizzati per la preparazione dell’acqua.

Verso le 19:00, il gruppo raggiungerà la suggestiva Fonte dell’Accolle, dove avrà luogo la preparazione collettiva dell’Acqua di San Giovanni, secondo la tradizione popolare tramandata da secoli.

Alle 19:30, la serata si chiuderà con un’emozionante esperienza di bagno sonoro guidato da Afra Panicciari, che, con le sue campane tibetane, accompagnerà i presenti in un momento di rilassamento profondo e connessione interiore.

Il rientro sarà libero, per permettere a ciascun partecipante di vivere questa serata magica secondo i propri tempi e sensazioni.

Un Rituale Antico

L’Acqua di San Giovanni è una tradizione secolare che celebra il solstizio d’estate. La notte tra il 23 e il 24 giugno, secondo la leggenda, l’acqua acquisisce proprietà benefiche. Preparata con fiori e erbe raccolti durante la giornata, viene lasciata all’aperto sotto la rugiada per assorbire la sua magia. Questa tradizione rappresenta la connessione tra l’uomo e la natura, e il potere rigenerativo della terra.

Patrocini e Collaborazioni

L’evento è patrocinato dalla Regione Abruzzo, dalla Provincia di Teramo e dal Comune di Roseto degli Abruzzi. Grazie all’impegno dei volontari, il sabato precedente l’evento la fontana sarà pulita per accogliere i visitatori nel miglior modo possibile.

Partecipazione

La partecipazione all’evento è libera e gratuita, e non è necessaria alcuna prenotazione. Raccomandiamo a tutti i partecipanti di portare un vasetto di vetro per raccogliere l’acqua fiorata. L’appuntamento è alle ore 18 in via Accolle, all’altezza del parcheggio dell’ex asilo nido. Da lì, inizieremo la salita lungo l’antico percorso, con arrivo alla fonte previsto per le 19, dove seguiranno le preparazioni e le spiegazioni sulle proprietà delle varie essenze. Il rientro è libero e previsto per le 19:30.

Quando

23 giugno 2025 18:00 - 19:30(GMT+02:00)

Dove

Roseto degli Abruzzi

Roseto degli Abruzzi 64026 TE

altri eventi

Roseto degli Abruzzi

Come raggiungere il luogo