Cugnoli, grande successo del Presepe Vivente per le vie del paese

Condividi

CUGNOLI  (PE) – Straordinario successo per la seconda edizione del  Presepe Vivente che si è svolto nel Comune di Cugnoli lo scorso 22 dicembre. La tradizionale rappresentazione della natività con 170 attori e figuranti ha richiamato, anche quest’anno, centinaia di persone che hanno attraversato i vicoli del centro storico cugnolese, dove sono state allestite le scenografie sul Vangelo della Natività.

 Ringrazio tutti i partecipanti per l’eccezionale lavoro svolto vedere così tante persone coinvolte nella manifestazione che ha suscitato grande interesse anche tra i paesi limitrofi è motivo di orgoglio e un’importante occasione di promozione del nostro territorio

 ha commentato  il Sindaco Lanfranco Chiola vedendo il centro storico di Cugnoli, con i suoi scorci e vicoli caratteristici  rendere ancora più suggestiva la rappresentazione; anche quest’anno la tappa finale è costituita dalla capanna della Natività, collocata nel cuore del borgo cugnolese. Lungo il percorso sono previste alcune soste, durante le quali vengono proposte le scene più memorabili della natività: l’arrivo di Maria e Giuseppe a Betlemme in occasione del censimento, la ricerca di un alloggio per trascorrere la notte, il rifiuto dell’ospitalità da parte delle locande della zona, l’incontro dei Magi con Erode, l’attesa e l’annuncio della nascita di Gesù ai pastori e al mondo.

 La manifestazione ha coinvolto circa 170 tra attori e figuranti, impegnati nella riproduzione storica degli ambienti, degli scenari, dei costumi dell’epoca e nella rappresentazione autentica dei ruoli di artigiani, commercianti, pastori e mestieranti, con una colonna sonora d’eccezione realizzata dal vivo e con degustazione di prodotti della tradizione.

Organizzato dall’Associazione Culturale “Sotto le Mura”, la manifestazione ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Cugnoli, nella consapevolezza dell’importante valenza culturale della ricostruzione storica del momento più lieto e più suggestivo dell’anno, quale la nascita di Gesù.

Pubblicato da
Annarita Ferri

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - Twitter