MONTESILVANO – Si è concluso giovedì 20 febbraio, presso il Pala Dean Martin di Montesilvano, il corso gratuito sull’Autismo organizzato dal Comune di Montesilvano in collaborazione con la Fondazione Oltre le Parole Onlus. L’iniziativa, articolata in cinque incontri pomeridiani, ha riscosso un grande successo, registrando la partecipazione attiva di oltre 250 persone tra insegnanti, assistenti scolastici e genitori.
Il corso ha affrontato tematiche cruciali per la comprensione e la gestione dell’autismo, tra cui:
-Apprendimento e socializzazione: concetti di base e strategie per favorire l’interazione tra pari.
-Programmazione didattica: strumenti e tecniche per un insegnamento efficace e inclusivo.
-Collaborazione con lo studente: come sostenere l’autonomia e l’indipendenza.
-Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA): un focus specifico sull’ultimo incontro.
Al termine del percorso, tutti i partecipanti hanno ricevuto un attestato di partecipazione.
L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Ottavio De Martinis, dall’assessore al sociale Corinna Sandias e dal consigliere con delega alla disabilità Giuseppe Manganiello, ha fortemente voluto questo corso per la cittadinanza, sottolineando l’importanza di iniziative volte a promuovere l’inclusione e la conoscenza dell’autismo.
“Siamo estremamente soddisfatti della risposta della comunità a questa iniziativa,”ha dichiarato il sindaco De Martinis. “La grande partecipazione e l’interesse dimostrato confermano la necessità di continuare a investire nella formazione e nella sensibilizzazione sull’autismo”.
Il Presidente della Fondazione Oltre le Parole Onlus, Victoriano Lemme, insieme al resto del CDA, dott.ssa Loredana Toscano ed il vice-presidente Giuseppe Gasbarro, hanno espresso grande soddisfazione per la riuscita del corso, sia in termini di presenze che di partecipazione attiva.
“Il successo di questo corso è il risultato della professionalità e della preparazione dei nostri docenti,” ha affermato Victoriano Lemme. “Ringraziamo l’amministrazione comunale per averci scelto come partner in questa importante iniziativa, che rispecchia pienamente la missione della nostra Fondazione.”
“L’amministrazione comunale – ha aggiunto l’assessore Sandias – si impegna a valutare la possibilità di replicare in futuro l’iniziativa, al fine di creare una comunità sempre più consapevole e inclusiva”.