Home » Attualità » Conferenza “Nelle Terre Estreme: le Guide Alpine e il Soccorso”

Conferenza “Nelle Terre Estreme: le Guide Alpine e il Soccorso”

da Simone Odoardi

Nel  Piazzale  degli Impianti sciistici ai Prati di Tivo (Te) sul Gran Sasso d’Italia il giorno 12 Agosto alle ore 20,00 si svolgerà la  Conferenza-Dibattito: “Nelle Terre Estreme: le Guide Alpine e il Soccorso” organizzato dall’ associazione Perigeo Onlus International ed  Ex-Plora Tv.

Questo appuntamento rientra nell’ambito della rassegna “Festival internazionale del Cinema Naturalistico ed Ambientale” giunto alla dodicesima edizione, che quest’anno si fregia della prestigiosa Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Il “Festival internazionale del cinema naturalistico ed ambientale”, si svolge in  formula itinerante nelle piazze di sette borghi abruzzesi proponendo dibattiti, presentazione di libri ed esperienze dalla valenza ambientale fino al 21 agosto.

Il Festival l’11 e 12 agosto farà tappa ai Prtai di Tivo ai piedi del versante nord-occidentale  del massiccio Gran Sasso. Prati di Tivo é una nota località sciistica abruzzese e punto di partenza di numerose ascensioni alpinistiche sulle pareti e vette del Corno Grande del Corno Piccolo.

Quale luogo migliore per discutere di montagna e di eventi legati ad essa: nel dibattito in programma verrà presentato il tema de ” il ruolo delle Guide Alpine nel soccorso alle vittime dei terremoti, agli incidenti in luoghi estremi, quali le montagne degli Appennini, delle Alpi alle Ande”.

Si tratta di un tema di alto valore sociale e civile per l’importanza del contributo di queste operazioni,  svolte a favore della collettività ed in particolare di coloro che recano in montagna, siano essi turisti o alpinisti.

Gli interventi di soccorso e di  salvataggio in montagna, come ci riportano i numerosi casi cronaca giornalistica si svolgono di frequente in condizioni critiche, per prestare soccorso e trasportare le vittime di un incidente in montagna, e si rivelano decisivi salvare per la vita di queste persone.

Relatori dell’ incontro saranno Gino Perini, Agostino Cittadini e Maurizio Felici tutte guide alpine ed operatori del  soccorso alpino, protagonisti di numerose imprese alpinistiche nazionali ed internazionali.

Maurizio Felici tra l’altro é stato protagonista  di un soccorso sul Gran Sasso proprio lo scorso  16 luglio : evento che purtroppo si é concluso con il recupero della salma di un alpinista  precipitato per 300 metri nel vuoto mentre stava salendo una difficile via alpinistica.

Stampa e televisione mostrano spesso interventi di soccorso in condizioni estreme: salvataggi di alpinisti appesi in parete o di sciatori sommersi da una valanga o di speleologi intrappolati in una grotta.

si tratta di  molto spesso di guide alpine,  uomini che svolgono un lavoro duro e impegnativo, che seguono una  formazione specifica  e costante,  e con competenze professionali in grado di coprire tutti i settori d’intervento.

Riescono a muoversi su tutti i tipi di terreno, anche in condizioni estreme, con la tempestività necessaria per mettere in atto il soccorso in ogni situazione, mettendo a rischio loro incolumità per salvare molto spesso la vita di altre persone, vittime di incidenti in montagna o di altri eventi disastrosi.

Lascia un commento