Cepagatti,lotta alle discariche abusive

Condividi

Il  Comune  potenzia il sistema di videosorveglianza

CEPAGATTI (PE) “Il Comune di Cepagatti tiene sotto stretto monitoraggio tutte le zone in cui, sulla base della segnalazioni che pervengono, vengono gettati rifiuti abusivamente”. La precisazione giunge dall’assessore al Servizio Smaltimento Rifiuti, Tiziano Santavenere, il quale preannuncia una serie di iniziative che verranno intraprese dall’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco, Sirena Rapattoni, per contrastare il fenomeno delle discariche a cielo aperto.

“Attualmente è in corso la bonifica di due aree in cui ci sono state segnalate discariche abusive. Si tratta di un’area in via Molino, vicino al fiume Nora, e di un’altra situata nella zona Fosso del Lupo” – aggiunge Santavenere – “Ad attuare l’intervento, per il quale l’Amministrazione Comunale sostiene un costo gravoso, è la ditta Pavind di Sulmona, che lo concluderà entro fine mese. Di comune accordo con il comandante della Polizia Municipale, Di Virgilio, stiamo inoltre potenziando il sistema di videosorveglianza, con telecamere mobili e fisse che saranno collocate, entro un mese, nelle zone che riteniamo più a rischio, dal punto di vista dell’abbandono di rifiuti, sulla base delle segnalazioni che ci pervengono. Con l’aiuto di questi strumenti, contiamo di poter identificare i trasgressori e sanzionarli. Ho intenzione, inoltre, di proporre alla Giunta, in accordo con il Comandante della Polizia Municipale, una delibera in cui siano previste, come deterrente, sanzioni molto più severe per i trasgressori, in modo da prevenire il fenomeno delle discariche abusive. A questo proposito, lancio un appello ai cittadini affinché ci segnalino le aree in cui vengono gettati i rifiuti per intervenire tempestivamente. Siamo molto attenti alle tematiche ambientali” – conclude l’assessore. “Lo abbiamo già dimostrato con i risultati raggiunti con la raccolta differenziata, che ci hanno fatto guadagnare, nel luglio scorso, il primo posto, tra i comuni abruzzesi, nell’ambito del premio Comune riciclone 2014, attribuito da Legambiente e dal Ministero dell’Ambiente alle comunità e alle amministrazioni locali che attuano una buona gestione dei rifiuti”.

 

Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - Twitter