Home » Attualità » Avezzano, 901mila euro dal PNRR per la nuova palestra della Pomilio

Avezzano, 901mila euro dal PNRR per la nuova palestra della Pomilio

Un nuovo spazio sportivo moderno e multifunzionale, pensato per studenti e comunità grazie ai fondi del PNRR

da Marina Denegri

Pomilio

AVEZZANO – Un “sì” atteso come un verdetto d’esame: il progetto del Comune di Avezzano per la costruzione di una nuova palestra a servizio della scuola primaria “Pomilio” è stato ammesso al finanziamento PNRR – Next Generation EU, con un contributo di 901.600 euro.

Un risultato che premia la visione dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Di Pangrazio, che commenta:  “È un regalo di fine anno per i nostri ragazzi. Abbiamo progettato, partecipato al bando e ottenuto il finanziamento. È una delle direzioni più belle del PNRR: trasformare le scuole in presidi attivi, condivisi, aperti al quartiere e alla comunità.”

Un impianto moderno per 291 studenti

Il progetto prevede la costruzione di una palestra di 468 mq, dotata di spogliatoi per alunni e docenti, spazi tecnici e impianti all’avanguardia. La struttura servirà 13 classi e 291 studenti, che finora condividevano gli spazi sportivi con la scuola Vivenza.

La nuova palestra sarà autonoma, multifunzionale e accessibile anche fuori dall’orario scolastico, per ospitare eventi, attività culturali e manifestazioni aperte alla cittadinanza.
Una scuola che cresce con la città

Negli ultimi anni, la scuola Pomilio ha già beneficiato di importanti interventi, come la ealizzazione di campi esterni da basket e pallavolo. Con questo nuovo impianto, si completa un percorso di crescita che unisce benessere, inclusione e sostenibilità.

La dirigente scolastica Irene Bracone ha espresso grande soddisfazione: “Siamo una scuola che cura quotidianamente il benessere fisico e psicologico dei bambini. Un impianto sportivo dedicato contribuirà enormemente alla loro crescita sana. Ringraziamo il Sindaco e l’amministrazione per il sostegno concreto.”

Avezzano modello nazionale

Con due asili nido e una scuola dell’infanzia in costruzione, Avezzano si conferma tra le città italiane più attive nella riqualificazione delle infrastrutture scolastiche.  “Non ci siamo limitati a rimettere a posto le strutture – conclude il sindacoma stiamo ridisegnando il volto delle scuole, con attenzione al futuro dei nostri giovani”.