Allo Spazio Matta di Pescara da oggi “Cross Over”

Condividi

É l’evento conclusivo del progetto Youth in Action dell’UE WELCOME TALENT

PESCARA – Welcome Talent è un progetto per giovani creativi abruzzesi che ha visto il succedersi di varie fasi. La prima ha riguardato il censimento delle creatività locali (da dicembre 2012 a febbraio 2013), la seconda ha previsto la partecipazione dei giovani censiti ad un workshop intensivo di formazione informale per apprendere le tecniche di organizzazione, promozione e gestione di eventi e associazioni. La terza ed ultima fase prevede la realizzazione di un evento artistico e performativo da parte dei giovani partecipanti. L’evento in questione è CROSS OVER,che si terrà presso lo Spazio Matta  in Via Gran Sasso 53,  a Pescara. 4 giovani creativi locali hanno realizzato, curandone tutte le fasi da quelle amministrative e organizzative a quelle prettamente artistiche, un’esposizione collettiva ricca anche di eventi teatrali e musicali. Si alterneranno al Matta artisti locali e internazionali attraverso performance e microeventi che richiederanno anche la partecipazione attiva del pubblico.

Si tratta di un progetto di Movimentazioni, finanziato da Gioventù in azione, in collaborazione con Book Caffè Primo Moroni Artisti per il Matta. Partner: Clivio Pianoforti – Silent Project Sound – Zaccagnin Vini.

14 – 19 SETTEMBRE 2013

SPAZIO MATTA

Via Gran Sasso 53, Pe
CROSS OVER
psychedelic journey through arts

ESPOSIZIONE COLLETTIVA di 4 giovani creativi
Alice Di Carlo – pittura
Ilaria Di Pietro – fotografia e comunicazione visiva
Matteo Ferri – video
Francesco Muraglia – musica

Cross Over nasce dal progetto Welcome Talent, finanziato dal programma europeo Youth in Action.
Un gruppo di giovani artisti abruzzesi presenta un’esposizione collettiva accompagnata da eventi collaterali, realizzati in collaborazione con invitati speciali provenienti da Italia, Spagna e Stati Uniti.Lo Spazio Matta sarà suddiviso in due aree tematiche: Area Mostra e Area Live.
Nell’Area Mostra, durante il Vernissage, le opere visive esposte saranno accompagnate da tracce sonore in cuffia.
In occasione del Vernissage e del Finissage, l’Area Live ospiterà una Jam Session audiovisiva che prevede l’interazione degli artisti con il pubblico.
L’obiettivo del progetto Welcome Talent è quello di conferire visibilità ad artisti emergenti locali ed aprirsi al dialogo con il panorama artistico internazionale. L’interesse comune dei partecipanti per la fusione di diverse discipline artistiche ha prodotto forme di arte collettiva, sperimentale e multimediale.

EVENTI COLLATERALI
Sabato 14 settembre VERNISSAGE
h 19 GENERAL ALARM (performance by Claire McBride)
h 20 JAM SESSION AUDIOVISUALE (video art by Matteo Ferri – musica by Francesco Muraglia)
Domenica 15 settembre
h 21 VISTA&SIMBIOSI (dance by Alessandra Odoardi – piano by Leonardo Barilaro
h 22 FORM OF EMPTINESS (piano by John Blum – video art by Alice Di Carlo)
Mercoledì 18 settembre
h 21 LO STUPRO di Franca Rame (by Maria Rosaria D’Orazio)
Giovedì 19 settembre FINISSAGE
h 20 JAM SESSION AUDIOVISUALE replica (video art by Matteo Ferri – musica by Francesco Muraglia)
h 21 GIU’ LE MUTANDE DOROTHY (Zem in concerto)

un progetto di MOVIMENTAZIONI
finanziato da GIOVENTU’ in AZIONE
in collaborazione con BOOK CAFFE’ PRIMO MORONI
ARTISTI PER IL MATTA
partner: CLIVIO PIANOFORTI – SILENT PROJECT SOUND – ZACCAGNINI VINI

Ingresso libero tutti i giorni dalle 18 alle 23.
il 16 e il 17 settembre la mostra rimarrà aperta dalle 18 alle 20.

Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - Twitter