Eventi Abruzzo

“Abruzzo, che sorpresa!”: arte e natura per il Concorso “Tonino Di Venanzio” 2021

Condividi

“Abruzzo che sorpresa!” – Ph. Fabio Ballone

Un viaggio tra natura, borghi e tradizioni d’Abruzzo, ma anche scatti a tema libero e un premio dedicato alle testimonianze del Covid

REGIONE – “Abruzzo, che sorpresa!”, un viaggio tra natura, borghi e tradizioni della terra d’Abruzzo, ma anche scatti a tema libero e un premio speciale dedicato alle testimonianze del Covid, ovvero come la pandemia ha cambiato il nostro modo di vivere.

Queste i temi del Concorso fotografico nazionale “Tonino Di Venanzio” premio 2021, settima edizione, che fino al 15 ottobre 2021 raccoglierà i migliori scatti fotografici provenienti da tutta Italia e dall’estero.

Obiettivo dell’iniziativa, tenere viva la memoria di uno degli artigiani-artisti più rappresentativi della fotografia d’Abruzzo, Tonino Di Venanzio, una carriera lunga oltre 40 anni, che ha testimoniato la vita nell’Abruzzo del Dopoguerra, il regime, le tradizioni contadine, l’emigrazione, lasciandoci un prezioso racconto sociologico dell’Abruzzo del Novecento.

Il concorso si articola in due sezioni: “Abruzzo. Che sorpresa!” e tema libero. E dopo il successo dello scorso anno, torna anche il premio speciale “La vita è più forte del Covid”, intitolato a Elda Menna Di Venanzio e dedicato alla migliore fotografia che testimonia i cambiamenti apportati dalla pandemia alla nostra quotidianità.

Le fotografie premiate e altre selezionate dalla giuria, saranno pubblicate nel “Calendario 2022” dedicato al concorso, promosso e distribuito da Di Venanzio Optical.

La cerimonia di premiazione si terrà il prossimo 4 dicembre 2021, nella sala “Ammirati” di San Valentino in Abruzzo Citeriore (Pe). Per l’occasione sarà predisposta la mostra delle fotografie vincitrici e l’esposizione collettiva con proiezione di tutte le opere ammesse al concorso.

Il concorso fotografico nasce nel 2015 per volere della famiglia Di Venanzio, in collaborazione con le associazioni “Tonino Di Venanzio”, “Amici del Museo dei Fossili e delle Ambre”, “Sanvalentinesi fuori le Mura”, con il patrocinio del Comune di San Valentino.

La giuria è composta dal presidente Fabio Antonio Di Venanzio (amministratore Di Venanzio Optical), direttore artistico, Gianni Iovacchini (docente FIAF). Componenti: Giovanni Bucci (critico d’arte, fotografo), Marco De Angelis (presidente Aternum Fotoamatori Abruzzesi), Enzo Federico (fotografo), Enrico Maddalena (fotografo, docente FIAF), Andrea Morelli (curatore delle mostre di Tony Vaccaro),

Beniamino Gigante (segretario, presidente Ass. Amici del Museo dei Fossili e delle Ambre).

Antonio Antinucci è il coordinatore esecutivo del concorso.

Iscrizioni su: divenanziostory.it – info@divenanziostory.it

Pubblicato da
Marina Denegri

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - Twitter