A Pescara un incontro per riflettere su Salute Mentale

Condividi

Giovedì 24 ottobre prossimo presso la Provincia di Pescara si parlerà di formazione universitaria,burn-out degli operatori e autismo.Presentazione del saggio “Giuliano Piazzi. Il Copernico della Sociologia”

PESCARA – Si fa sempre più urgente la necessità di riflettere e formarsi ad un approccio globale su ambiti e realtà istituzionali sempre più in crisi: la formazione universitaria, il lavoro degli operatori del sociale, che manifestano sempre più forme di burn-out, il trattamento delle manifestazioni di autismo e chiusure profonde ed estreme.Per questo, sono in programma tre eventi che si svolgeranno tra Abruzzo e Romagna per confrontarsi e riflettere su tematiche importanti e presentare il nuovo punto di vista della Fondazione Nuova Specie Onlus e del “Metodo alla Salute”, una alternativa personalizzata e globale a psicofarmaci e psicoterapie per curare il “disagio diffuso”, da quarant’anni sperimentato con buoni risultati nel Centro di Medicina Sociale dell’Azienda ospedaliero-universitaria “OO. RR.” di Foggia.
Il primo appuntamento si terrà giovedì 24 ottobre alle ore 17.00 presso la Sala consiliare “Tinozzi” della Provincia, a Pescara, durante il quale verrà presentato il saggio “Giuliano Piazzi. Il Copernico della Sociologia”, a cura del dottor Mariano Loiacono, che presenta una interessante ed innovativa sperimentazione teorico-prassica globale in ambito universitario, nata dalla collaborazione tra il Centro di Medicina Sociale degli OO.RR. di Foggia e la Facoltà di Sociologia dell’università di Urbino.All’incontro, organizzato in collaborazione con il Comune di Pescara, l’associazione Alla Salute Abruzzo onlus, la Fondazione Nuova Specie onlus e la Provincia di Pescara, interverranno Guido Cerolini Forlini, assessore alle Politiche sociali del Comune di Pescara, Massimo Marcucci, direttore del Centro Servizi per il Volontariato di Pescara, Mariano Loiacono, psichiatra, psicoterapeuta e presidente della Fondazione Nuova Specie onlus, e Maria Letizia Fanesi, sociologa, presidente dell’associazione Alla Salute Abruzzo.
Gli altri due incontri si terranno a Teramo il 25 ottobre e a Rimini il 26 ottobre.

Per informazioni contattare i numeri 3384198574 – 3470794950

Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - Twitter