Home » Eventi Abruzzo » Teatro » “Operazione Quercia” sposa il territorio e le sue prelibatezze

“Operazione Quercia” sposa il territorio e le sue prelibatezze

da Redazione

Rainaldi, Pingitore, De Santis, PerrottaDal 24 agosto a Campo Imperatore degustazioni in abbinamento allo spettacolo

CAMPO IMPERATORE (AQ)  – Con il debutto di Operazione Quercia, di Pier Francesco Pingitore, lo spettacolo in alta quota si moltiplica.

Al secondo atto della trilogia ispirata a cruciali momenti di vita di Benito Mussolini, infatti, gli organizzatori hanno affiancato appuntamenti enogastronomici di qualità per assicurare un’ospitalità completa, con il contributo di produttori locali e non.

Mentre, infatti, il salone delle feste dello storico albergo di Campo Imperatore ospiterà la messa in scena della pièce – coprodotta da UAO, Fondazione Cantiere Abruzzo Italia e Teatro Stabile d’Abruzzo con il patrocinio del Comune dell’Aquila – nelle sale attigue, prima e dopo gli spettacoli saranno organizzate degustazioni a tema.

In particolare, il 25 agosto, prima dello spettacolo, il maestro cioccolatiere Ezio Centini proporrà il suo Tatù Bò Bò, la rivisitazione del tipico pan pepato di origini medievali, senza mosto né lievito, immerso in una bagna di liquore superpunch. Seguirà la cena a base di prodotti del pastificio rosetano Verrigni. Il 26 agosto, si svolgerà un evento a cura di Libertas Abruzzo, presieduta da Alfredo Pellecchia. Il 27, sempre prima dello spettacolo e della cena, sarà la volta della degustazione dei prodotti del birrificio di Fossa (Aq) Alkibia.

Si ricorda, inoltre, che il transfer – funivia in salita e servizio navetta in discesa da Campo Imperatore – è gratuito.

Le repliche di Operazione Quercia si concluderanno il 28 agosto.

Info e prenotazioni: 3335001699 – operazionequercia@gmail.com. I biglietti sono disponibili anche su www.ciaotickets.com. Tutti i dettagli sugli spettacoli sono disponibili anche sulla fan page FB Spettacolo a Campo Imperatore.

Ti potrebbe interessare