PESCARA – Il presidente Ottavio De Martinis questa mattina si è recato nella sede del Liceo artistico, musicale e coreutico “Misticoni-Bellisario”, in occasione della Festa di fine anno organizzata, con uno spettacolo di docenti e ragazzi e per effettuare un sopralluogo della nuova palazzina che sarà funzionale da settembre.
L’edificio costruito durante l’amministrazione De Martinis, per fronteggiare la carenza di aule nella scuola, oggi considerata a livello nazionale il fiore all’occhiello tra gli indirizzi musicali e coreutici, è stata ultimata in dieci mesi grazie alla “sinergia di diversi enti” come ribadito anche dalla dirigente scolastica Raffaella Cocco. La scuola, che si estende su tre piani per una superficie totale di 2.340 metri quadrati è costata 4,4 milioni di euro, grazie a fondi Pnrr, di cui 200mila finanziati dalla Provincia, la struttura è all’avanguardia ed è stata progettata dalla 3km Architects.
Soddisfatto il presidente De Martinis che ha annunciato a settembre l’apertura e l’inaugurazione della scuola con uno spettacolo offerto dai talentuosi docenti e studenti del Mibe: “L’inaugurazione ufficiale si svolgerà all’apertura del nuovo anno scolastico – ha detto il presidente Ottavio De Martinis – e durante l’estate si penserà ad arredare gli spazi di un edificio che si presenta all’avanguardia sotto tanti punti di vista e che ha saputo coniugare le esigenze architettoniche con quelle strutturali. Le aule tutte insonorizzate serviranno alle sezioni del musicale e del coreutico e per lezioni di musica d’insieme e individuali, gli spazi sono luminosi realizzati con materiali moderni e con impianti fotovoltaici che rendono autonoma la struttura dal punto di vista energetico. Un plauso ai ragazzi e ai docenti per aver offerto uno spettacolo di musica e danza davvero coinvolgente e alla dirigente scolastica Raffaella Cocco che, in questi anni con determinazione e in maniera collaborativa, ha reso questa scuola così bella e unica, Infine, un ringraziamento all’ufficio tecnico della Provincia di Pescara, diretto da Marco Scorrano e al pool di progettisti e alla ditta per il loro forte impegno di questi mesi”.