PESCARA – La musica è un linguaggio universale capace di alleviare sofferenze, e il gesto del maestro Andrea Di Giampietro lo testimonia con toccante eloquenza. Grazie alla collaborazione con l’Associazione Hospice Bouganville Onlus, il maestro ha dedicato due ore di musica ai pazienti ricoverati presso l’Unità Operativa Complessa Hospice e Cure Palliative, trasformando un ordinario pomeriggio in un momento di straordinaria bellezza.
In un contesto delicato come quello delle cure palliative, dove ogni gesto assume un significato amplificato, la musica rappresenta una carezza invisibile, capace di donare conforto e serenità. Essa non cura il corpo, ma risana lo spirito, offrendo una pausa dal dolore e dalla fatica, un attimo di pace e di distensione.
La Direttrice della struttura, la dottoressa Donatella Bosco, ha voluto esprimere un sentito ringraziamento al maestro Di Giampietro e all’Associazione Bouganville Onlus per aver reso possibile questo incontro. “La musica,” ha dichiarato la dottoressa Bosco, “porta con sé un potere terapeutico straordinario, e il dono ricevuto oggi resterà a lungo nel cuore dei nostri pazienti e di tutto il personale”.