Home » Eventi Abruzzo » MO | Montesilvano Racconta: Storie di Ville tra Arte e Cultura [VIDEO]

MO | Montesilvano Racconta: Storie di Ville tra Arte e Cultura [VIDEO]

da Redazione

mo montesilvano racconta

MONTESILVANO – Sabato 28 giugno, arriva MO|Montesilvano Racconta: Storie di Ville tra Arte e Cultura, un progetto che promette di riscrivere la storia e l’arte del territorio. In mattinata, nella Sala Consiliare del Comune di Montesilvano è stata presentata la prima attesissima edizione di un’iniziativa che trasformerà le dimore storiche della nostra città in veri e propri palcoscenici viventi, pronti a svelare segreti e racconti custoditi.

Al tavolo, il sindaco Ottavio De Martinis, l’assessore agli eventi Corinna Sandias, la presidente dell’associazione Ozio Kreativo Graziella Core con l’attrice Tiziana Di Tonno e vicepresidente dell’associazione Ozio Kreativo, la presidente della Commissione Pari Opportunità Paola Sardella e l’autore Aldo Mastrangelo. Presenti in sala anche attori, musicisti, la presentatrice Alessandra Relmi, il gruppo comunicazione creativa e la famiglia Verlengia.

Ville storiche che, uscendo dal silenzio, tornano a parlare attraverso la magia di performance teatrali, le note evocative della musica e la potenza espressiva dell’arte. Questo è il cuore pulsante di MO|Montesilvano Racconta: un’idea nata per dare voce a luoghi spesso dimenticati e ascolto a chi li ha attraversati, coinvolgendo il pubblico con le storie e le atmosfere che hanno animato queste dimore.

Promosso dal Comune di Montesilvano con il patrocinio della Commissione Pari Opportunità, da un’idea dell’associazione culturale Ozio Kreativo, ispirata dal libro “Montesilvano dal colle al mare” di Aldo Mastrangelo, autore dei testi dei due eventi.

L’appuntamento è per sabato 28 giugno a partire dalle ore 19.30 con una serata inaugurale, che si terrà nella suggestiva cornice di Villa Verlengia, in Corso Umberto 483, a Montesilvano Spiaggia.

Sarà una serata indimenticabile, un vero e proprio viaggio immersivo nella storia di Villa Verlengia e di Montesilvano, dal lontano 1500 fino ai giorni nostri. Attraverso un’incantevole alternanza di reading teatrali, emozionanti brani musicali e affascinanti racconti, gli ospiti saranno guidati in un percorso di scoperta. Questa serata in giardino promette di essere un’esperienza di pura poesia e profonda connessione con le radici del territorio.

Il secondo appuntamento di questo ciclo di eventi si terrà il 1° agosto a Montesilvano Colle, con inizio alle ore 21:30 per vivere un’ emozionante rievocazione storica: la cerimonia di nozze tra Beatrice De Filippis Delfico e Giovanni Battista Casamarte, un evento che fu celebrato nel febbraio del 1905 proprio a Palazzo Delfico.

Servizio e foto a cura di Giada di Blasio