Home » Attualità » L’Aquila, laboratori per l’infanzia

L’Aquila, laboratori per l’infanzia

da Redazione

Sono finalizzati a favorire la conoscenza del patrimonio architettonico

L’AQUILA – Oggi, 29 e domani 30 gennaio si svolgeranno a L’Aquila  laboratori per l’infanzia gratuiti nelle scuole che hanno aderito all’invito. Sono realizzati dal servizio Politiche culturali della Regione Abruzzo, di cui è responsabile Paola Di Salvatore, a conclusione del progetto Archeo.S Programma Ipa Cbc Adriatic 2007-2013.I laboratori sono diretti alla realizzazione di riproduzioni dei monumenti più significativi della città dell’Aquila al fine di educare e sensibilizzare i bambini alla conoscenza del proprio patrimonio architettonico parzialmente distrutto dal grave sisma del 6 aprile 2009. E’ necessario, infatti, restituire all’infanzia un diritto prezioso, quello di abitare la propria terra e di conoscerne i suoi significati. All’interno di un percorso monumentale i bambini apprenderanno la storia della città, fondata nel 1254, in un unicum architettonico non comune. A conclusione, alle 17, di mercoledì 30 gennaio, presso il Gran teatro Zeta- Monticchio (L’Aquila) si terrà lo spettacolo aperto al pubblico ed a ingresso gratuito “Briciole di pane, focacce e altre storie” per donare ai bambini dell’Aquila la possibilità di rendersi protagonisti in uno spettacolo semplice ma profondo.

Ti potrebbe interessare