Home » Attualità » Lavoro » “Home Care Premium 2025”: si cercano nuove figure professionali

“Home Care Premium 2025”: si cercano nuove figure professionali

da Redazione

comune di pescara

PESCARA – Prosegue l’attuazione del Progetto Home Care Premium 2025 – Assistenza Domiciliare, da parte del Comune di Pescara, che ha aderito all’iniziativa portata avanti dall’INPS per garantire prestazioni a domicilio a dipendenti e pensionati pubblici, iscritti alla Gestione Unitaria Prestazioni Creditizie e sociali, ai loro coniugi e ai parenti di primo grado non autosufficienti. Dopo l’avviso pubblico del 17 aprile scorso, con il quale si cercavano professionisti come psicologi, educatori professionali, fisioterapisti, logopedisti e infermieri, è stata pubblicata dal Comune un’integrazione relativa all’art. 17 del Bando di concorso.

L’integrazione, da parte del settore Politiche per il Cittadino – Servizio Politiche Sociali, a firma del dirigente Marco Molisani, riguarda la ricerca di ulteriori tre profili professionali, fondamentali per l’erogazione delle prestazioni integrative previste nell’ambito del progetto.

Nello specifico, è possibile candidarsi – entro le ore 8:30 di giovedì 26 giugno 2025 – per le seguenti figure:

Professionisti qualificati in dietistica, iscritti al relativo Albo professionale;
Operatori Socio Sanitari (OSS) in possesso dell’attestazione di qualifica professionale;
Operatori Socio Assistenziali (OSA) in possesso dell’attestazione di qualifica professionale.

L’istanza di partecipazione potrà essere inoltrata esclusivamente online tramite l’apposito form accessibile al link: https://www.comune.pescara.it/node/11318

L’accesso alla piattaforma richiede l’utilizzo dello SPID personale (il richiedente deve coincidere con il titolare dello SPID). In fase di candidatura, il professionista dovrà:

– indicare la prestazione integrativa inerente la propria professionalità per cui si propone;
– allegare obbligatoriamente, pena esclusione, l’attestazione di iscrizione all’Albo (per i dietisti) o l’attestazione di qualifica professionale (per OSS e OSA);
– specificare la tariffa oraria lorda proposta, IVA compresa se dovuta.