REGIONE – Luglio 2025 in Abruzzo sarà un mese ricco di eventi che spaziano dalla musica alla cultura popolare, dall’arte circense alle tradizioni contadine. Ecco una panoramica dei principali appuntamenti da non perdere. Ma vi ricordiamo di consultare il calendario giornaliero per rimanere aggiornati su tutte le attività in programma.
Dal 3 al 5 luglio 2025, il borgo natale del padre di Rocky Marciano torna a brillare con la 21ª edizione del Festival Rocky Marciano, appuntamento simbolico che unisce sport, cultura e promozione del territorio. In programma talk e incontri con campioni dello sport e autori di letteratura sportiva, proiezioni, mostre e installazioni multimediali, cerimonie e momenti istituzionali, eventi per famiglie e giovani nel centro storico del borgo
Dal 4 al 6 luglio 2025, il Porto Turistico di Pescara ospiterà la 39ª edizione di Mediterranea – Mostra dell’Agroalimentare, un evento gratuito che celebra la tradizione gastronomica abruzzese con uno sguardo creativo e innovativo. Ogni sera, dalle 19:00 a mezzanotte e mezza, i visitatori potranno partecipare a cooking show dal vivo, degustare prodotti tipici locali come salumi, formaggi, olio e vini DOC, e prendere parte a masterclass su vino e olio condotte da esperti del settore.
Dal 4 luglio al 7 agosto 2025, L’Aquila ospita una nuova edizione de I Cantieri dell’Immaginario, rassegna estiva che anima il centro storico e i borghi limitrofi con 38 eventi tra musica, teatro, danza e comicità. Diretta da Leonardo De Amicis, la manifestazione si distingue per la sua anima inclusiva e accessibile, rappresentando un tassello fondamentale nel percorso verso L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026.
Dal 17 al 20 luglio 2025, il Lungomare di Francavilla al Mare si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto con lo Shock Wave Festival, il grande evento musicale dell’estate abruzzese. Quattro serate consecutive di concerti animeranno la costa adriatica con i nomi più amati della scena pop e urban italiana: da Anna, che il 17 luglio darà il via al festival con la sua energia travolgente, a Irama e Tananai, pronti a conquistare il pubblico con emozione, melodia e ironia.
Dopo lo straordinario successo delle due precedenti edizioni, il 26 luglio torna il Jacovella da Celano Film Festival nella splendida cornice del Castello Piccolomini di Celano (AQ), con una serata dedicata al cinema breve e alle storie che ispirano. Promosso dal Comune di Celano e diretto da Corrado Oddi, il festival celebra figure esemplari – donne e uomini che, con il loro esempio, hanno lasciato un segno nella società, nella cultura, nella scienza o nell’arte.
Il 26 e 27 luglio 2025, Sulmona accoglie la tradizionale Giostra Cavalleresca, una delle manifestazioni storiche più amate d’Abruzzo. Piazza Garibaldi si trasforma in un teatro medievale dove dame, cavalieri e sbandieratori animano un colorato corteo in costume. Il cuore dell’evento sono le spettacolari sfide equestri tra i borghi cittadini, un’intensa gara di abilità e precisione che coinvolge tutta la comunità. Un’esperienza suggestiva che unisce folklore, tradizione e passione in un’atmosfera d’altri tempi.
Foto di archivio