Home » Agricoltura » Agricoltura in stallo: il difficile rinnovo dei trattori a Chieti e Pescara

Agricoltura in stallo: il difficile rinnovo dei trattori a Chieti e Pescara

E' quanto emerge dal sondaggio “Acquistare un trattore oggi: scelte, ostacoli e prospettive” di CIA Agricoltori Italiani Chieti-Pescara

da Marina Denegri

cia agricoltori italiani chieti-pescara

PESCARA – Trattori obsoleti, scarso accesso agli incentivi e costi elevati stanno ostacolando l’innovazione nelle campagne di Chieti e Pescara, come emerge dal sondaggio “Acquistare un trattore oggi: scelte, ostacoli e prospettive” di CIA Agricoltori Italiani Chieti-Pescara. Il presidente Domenico Bomba sottolinea che gli agricoltori vogliono rinnovarsi ma hanno bisogno di condizioni più favorevoli per investire in nuovi trattori.

La maggior parte delle aziende utilizza mezzi datati e acquista un nuovo trattore solo quando quello attuale non è più funzionante. Nonostante l’interesse per modelli innovativi, la mancanza di incentivi chiari e la scarsa informazione frenano l’accesso. La maggior parte degli agricoltori non ha mai ricevuto aiuti e oltre il 70% non è a conoscenza delle procedure per accedervi.

Il costo di un nuovo trattore è un ulteriore ostacolo, mentre l’interesse per il mercato dell’usato è in crescita, anche se gran parte di queste macchine ha più di 15 anni. Il sondaggio indica che, nonostante le difficoltà, gli agricoltori sono pronti a innovare se supportati da strumenti adeguati.