PESCARA – Ryanair ha inaugurato il primo volo della nuova rotta estiva 2025 da Kaunas a Pescara, atterrato all’Aeroporto d’Abruzzo il 4 giugno. La compagnia opererà 2 voli a settimana su questa rotta, aumentando le opzioni di viaggio per i cittadini italiani e abruzzesi a tariffe convenienti. L’evento è stato celebrato con la presenza di vari rappresentanti lituani e italiani.
Kaunas fa parte delle 19 rotte che Ryanair gestirà quest’estate da/per l’Aeroporto d’Abruzzo, tutte prenotabili online. Fabrizio Francioni di Ryanair ha sottolineato l’importanza di questa nuova rotta, che segna l’inizio della stagione estiva 2025, portando più scelta ai clienti. L’Abruzzo ha anche deciso di ridurre i costi per migliorare la competitività, abolendo l’addizionale municipale.
“Una decisione lungimirante, quella del Presidente Marsilio, che porterà a una crescita significativa in termini di traffico, turismo e occupazione. Ryanair ha risposto con un incremento del traffico del 30%, l’introduzione di 5 nuove rotte e un aeromobile aggiuntivo basato a Pescara (pari a un investimento di oltre 100 milioni di dollari), supportando oltre 950 posti di lavoro locali”.
L’Ambasciatrice lituana Dalia Kreiviené ha commentato che ogni collegamento diretto favorisce contatti e relazioni tra i popoli, mentre il Console Onorario Maurizio Cocciolito ha evidenziato l’importanza del volo per sviluppare rapporti turistici e culturali tra Abruzzo e Lituania. Giorgio Fraccastoro, Presidente della SAGA, ha notato l’interesse per questa nuova destinazione, celebrando un volo già al completo.
Luca De Renzis, vicepresidente del Consiglio regionale, ha affermato che questa rotta rappresenta un avanzamento nell’internazionalizzazione dell’Abruzzo, permettendo opportunità di scambi culturali grazie ad un’importante università di Kaunas. Questa connessione rafforza l’Aeroporto d’Abruzzo come punto centrale per il turismo e la mobilità. L’evento ha visto anche esibizioni musicali del conservatorio di Pescara che hanno suonato gli inni nazionali italiano e lituano.
Servizio e foto a cura di Roberto di Blasio