Home » Attualità » L’8 marzo di CNA Impresa Donna Abruzzo

L’8 marzo di CNA Impresa Donna Abruzzo

La Presidente D'Agostino identifica tre sfide principali: innovazione e tecnologia, benessere e salute, e parità di genere

da Marina Denegri

Linda D'Agostino

PESCARA – Le donne affrontano ancora ostacoli che rendono difficile l’imprenditoria. Nonostante il dibattito rimanga fermo, le imprenditrici stanno affrontando nuove sfide. Secondo Linda D’Agostino, (nella foto) presidente di CNA Impresa Donna Abruzzo, l’8 marzo è un momento di riflessione sul ruolo delle donne nel lavoro. Si desidera esplorare l’imprenditoria femminile in Abruzzo, i suoi numeri, le difficoltà e le prospettive future.

D’Agostino identifica tre sfide principali: innovazione e tecnologia, benessere e salute, e parità di genere. L’intelligenza artificiale offre opportunità, ma le donne over 40 rischiano di restare escluse. L’imprenditoria femminile è importante per lo sviluppo del Paese e richiede strategie e impegno continuo.