Home » Attualità » Teramo: accese le luminarie natalizie

Teramo: accese le luminarie natalizie

da Redazione

TERAMO – Domenica 8 Dicembre, Il Sindaco Maurizio Brucchi ha acceso le 10.000 luci natalizie dell’albero posizionato in Pazza Martiri della Libertà; contestualmente sono state accese le luminarie installate in città.L’iniziativa è stata resa possibile da un accordo del Gruppo Falone con il Sindaco Maurizio Brucchi e l’Assessore agli eventi Guido Campana: in virtù di questa sinergia l’Amministrazione Comunale non ha sostenuto alcun onere di spesa. L’abete, dal peso di 200 quintali, è addobbato con 250 palle decorative ed è illuminato da 10.000 luci.La storia dell’abete è particolare. L’albero insisteva pericolosamente su un edificio di via Nicola Dati, e già dal mese di maggio era stato deciso il suo abbattimento, per ragioni di sicurezza. Da qui l’idea del Gruppo Falone di trasformare un’esigenza tecnica in un’opportunità per la Città di Teramo – anche grazie alla disponibilità dei coniugi Claudio Verone e Marisa Schiavone, proprietari dell’albero: utilizzare l’abete per impreziosire il centro cittadino e così offrire a tutti i teramani una diversa occasione di condivisione del Natale. Dopo essere stato rimosso, i collaboratori del Gruppo Falone hanno posizionato l’albero su di una speciale struttura in acciaio realizzata ad hoc, elaborata sulla base di un progetto firmato dall’ing. Romeo Piersanti secondo i più elevati standard di sicurezza.In questo periodo di crisi, e di ristrettezza delle casse comunali, non sarebbe stato possibile realizzare un albero di Natale importante, al pari delle maggiori città, senza la sponsorizzazione da parte di un privato. Il Gruppo Falone ha espresso il proprio compiacimento per l’iniziativa: “Siamo stati felici di poter compiere questo gesto – spiega Raffaele Falone presidente dello stesso -. Per noi si tratta di un segno di vicinanza verso la città di Teramo e soprattutto verso tutti i teramani. Siamo convinti che i cittadini di Teramo apprezzeranno l’iniziativa e auspichiamo che il nostro gesto incoraggi in futuro altri privati a sostenere ancora attività di pubblica utilità”. Il Gruppo Falone si pone l’obiettivo di costruire, promuovere e diffondere valori che valgano a garantire la crescita della collettività teramana e un concreto incremento del benessere dei concittadini. Il modello di impresa a cui si ispira, vede come imprescindibile quell’istanza etica che coniuga, nel segno di un unico percorso, l’itinerario aziendale con le esigenze, debitamente interpretate, della collettività.

Ti potrebbe interessare