SILVI – Il servizio bus navetta a Silvi sarà attivo nei mesi estivi di luglio e agosto 2025. Il percorso partirà da Silvi sud (zona Le Dune) e attraverserà il lungomare fino al ponte di legno sul torrente Cerrano, passando per via Forcella (Silvi nord) e il Centro Commerciale Universo. Da lì, proseguirà lungo la SS 16 (via Roma) fino alla rotonda per Atri, percorrendo la SS 553 fino a Silvi Paese (Piazza della Porta).
Il servizio sarà attivo tutti i giorni, compresi i festivi, dalle 20:30 all’1:00, con quattro corse giornaliere. Il costo del biglietto di andata e ritorno sarà di 2 euro per gli adulti, 1 euro per i minori di 18 anni, mentre i bambini sotto i 12 anni viaggeranno gratuitamente.
L’amministrazione comunale ha confermato che il bus navetta avrà caratteristiche ecocompatibili, con basse emissioni di CO2, per migliorare la qualità della vita e ridurre il traffico.
“Con questo servizio – ha dichiarato la vicesindaco Luciana Di Marco, assessore ai Lavori Pubblici e alla Viabilità – l’amministrazione comunale si è posta l’obiettivo di stabilire un agevole collegamento tra le varie aree del territorio comunale e di permettere una maggiore fluidità del traffico cittadino con conseguente miglioramento della qualità della vita”.
“Questo servizio di trasporto pubblico locale – ha sottolineato il consigliere Gianni Di Febo che l’incarico della viabilità – è ad ogni effetto servizio pubblico e per nessun motivo può essere sospeso o abbandonato. Il bus navetta dovrà avere caratteristiche di eco compatibilità a bassa emissione di CO2 e caratteristiche costruttive, funzionali e di sicurezza conformi al servizio istituzionale”.
“L’importanza del servizio bus navetta estivo – ha detto l’assessore al Turismo Matteo Colatriano – è da tutti riconosciuta per la comodità che offre ai turisti e ai nostri concittadini, di raggiungere nelle ore serali, senza problemi di parcheggio e senza creare inquinamento atmosferico, tutte le zone della nostra città dove si svolgono gli eventi estivi e per arrivare nei ristoranti, nelle pizzerie, nelle gelaterie, in tutti gli esercizi pubblici dove la sera c’è movimento e per salire a Silvi Paese. Si tratta, senza alcun dubbio, di un servizio importante e molto apprezzato da tutti”.