
Rurabilandia a Vinitaly – Foto Regione Abruzzo
VERONA – Inclusione e vino per il sociale sono i temi principali del progetto presentato al Vinitaly di Verona dai ragazzi diversamente abili della fattoria Rurabilandia di Atri. Hanno mostrato a buyer e visitatori il vino della fattoria, supportata dall’Asp 2 di Teramo. L’iniziativa è stata promossa dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo e dall’assessorato all’agricoltura della Regione Abruzzo. Emanuele Imprudente.
Rurabilandia è un modello innovativo di inclusione, dove i ragazzi con disabilità sono attori attivi di un percorso di crescita attraverso la filiera eno-gastronomica. All’evento hanno partecipato diverse autorità, tra cui il vicepresidente Emanuele Imprudente e il presidente del Consorzio, Alessandro Nicodemi.
Imprudente ha detto che il progetto rappresenta un messaggio di forte inclusione e di partecipazione, collegando la promozione della qualità del vino ai valori sociali. I ragazzi della fattoria saranno i protagonisti del Vinitaly abruzzese.
Nicodemi ha sottolineato come il Consorzio e la Regione vogliano lanciare un messaggio sociale, evidenziando che il vino è inclusivo e che la collaborazione con Rurabilandia porterà a nuove forme di integrazione, andando oltre la semplice produzione di vino.