Una rete dell’attaccante biancazzurro condanna alla prima sconfitta stagionale la squadra di Rastelli
PESCARA – Successo di misura della squadra di Oddo in Pescara-Cagliari firmato Gianluca Lapadula. Una sua pregevole rete nella ripresa regala tre punti pesanti al Delfino che gioca più di un tempo con l’uomo in più per l’ingenua espulsione di Di Gennaro per proteste sul finale della prima frazione di gioco. Gara equilibrata nel primo tempo, ma ai punti ha creato maggiormente la squadra abruzzese che ha sfiorato il raddoppio in almeno due circostanze . Storari è stato però impeccabile in entrambe le occasioni. Sterile la reazione della squadra sarda che ha provato a far male solo grazie a due invenzioni di Farias non accolte dal fronte offensivo ospite.
COSÍ IN CAMPO – Pescara con poche variazioni di formazione: Mandragora e Torreira assieme dal primo minuto a discapito di Benali a costituire il reparto di centrocampo con Verre; in difesa Zampano e Crescenzi sono gli esterni mentre la coppia centrale è formata da Fornasier e Zuparic; in avanti confermato Valoti alle spalle di Lapadula e Cocco. Assente Memushaj per squalifica, indisponibili Mignanelli, Sansovini, Campagnaro, Milicevic e Bruno. La risposta del Cagliari con Pisacane, Krajnc, Capuano e Balzano; linea mediana con Dessena, Di Gennaro e Deiola mentre Joao Pedro agisce dietro la coppia Melchiorri-Cerri. Indisponibili Giannetti e Munari, solo panchina per il recuperato Sau.
JOAO PEDRO CHE REGALO, STORARI DICE DI NO A COCCO – Al 3′ prima palla gol per il Pescara su errore in disimpegno di Joao Pedro con Cocco che in area si fa sbarrare la strada da Storari che si rifugia in angolo. Su azione di rimessa un paio di minuti più tardi Joao Pedro prova a farsi perdonare, ma il servizio in area per Melchiorri è leggermente largo e il giocatore viene contenuto dal suo marcatore. Al quarto d’ora prova una conclusione improbabile Torreira in area invece di servire a centro area Cocco. Ci prova l’ex Melchiorri in girata sul 18′ su traversone teso di Balzano, ma la sfera termina abbondantemente a lato e pochi istanti più tardi l’attaccante si trasforma in assist man per la testa di Cerri che colpisce alto da buona posizione.
COCCO DIVORA UN GOL, DI GENNARO CHE INGENUITÁ – Al 28′ bello spunto sulla destra di Zampano bravo a servire al centro dell’area di rigore Cocco che cicca clamorosamente il pallone facendo sfumare un’azione gol molto pericolosa. Dall’altra parte è rapido Melchiorri sulla destra a trovare lo spazio per crossare in area ,ma la difesa del Pescara copre con attenzione. Al 37′ ingenue reiterate proteste di Di Gennaro che dopo aver contestato un giallo per un suo intervento su Mandragora sulla trequarti campo, sbatte il pallone per terra costringendo il direttore di gara a tirar fuori il secondo giallo. Al 41′ è debole il diagonale in area di Lapadula che non crea apprensioni a Storari.
LAPADULA LASCIA STORARI DI SASSO – Al 7′ minuto arriva il vantaggio del Pescara con Lapadula che riceve palla da Zampano e in area fredda con una conclusione precisa rasoterra di sinistro sul primo palo Storari, nell’occasione rimasto immobile. Un minuto dopo Oddo leva dal campo Valoti per Caprari. All’11 esimo il neo entrato scalda le mani al portiere della squadra ospite con un siluro da fuori area indirizzato sotto l’incrocio dei pali. Due minuti dopo anche Rastelli si gioca il primo cambio con Fossati per Deiola. Al 16′ nuovo intervento prodigioso del portiere rossoblù che su palla in area di Caprari si supera con i piedi su conclusione a colpo sicuro di Torreira.
Nuovo cambio per Rastelli al 18′ con Farias per Cerri, sparito nella ripresa mentre nel Pescara esordio di Campagnaro per uno spento Cocco. 5-3-2 per i biancazzurri in fase di non possesso palla con il neo entrato che si posiziona come centrale difensivo. Al 28′ spazio a Selasi per Torreira, autore di una partita molto generosa e senza sbavature. Intorno alla mezz’ora sfortunato Zuparic che cade per alcuni momenti a terra stordito da una conclusione di Balzano che lo ha centrato in pieno. Al 32′ buona palla lavorata sulla destra di Farias che dal fondo serve al centro Joao Pedro ma la sua conclusione viene sporcata in angolo dalla difesa biancazzurra. Qualche istante più tardi pericoloso Melchiorri che recupera dal fondo una buona palla, ma il suo servizio al centro non trova nessuna maglia rossoblù pronta a ribadire a rete. È l’ultimo spunto per l’ex avanti del Pescara che lascia il campo per Sau.
PESCARA (4-3-1-2): Fiorillo; Zampano, Fornasier, Zuparic, Crescenzi; Mandragora, Torreira (dal 28′ st Selasi), Verre; Valoti (dall’8′ st Caprari); Lapadula, Cocco (dal 20′ st Campagnaro). A disposizione: Aresti, Benali, Mitrica, Cappelluzzo, Fiamozzi, Forte. Allenatore Massimo Oddo
CAGLIARI (4-3-1-2): Storari; Pisacane, Krajnc, Capuano, Balzano; Dessena, Di Gennaro, Deiola (dal 13′ st Fossati); Joao Pedro; Melchiorri (dal 35′ st Sau), Cerri (dal 18′ st Farias). A disposizione: Cragno, Barreca, Barella, Tello, Murru, Salamon. Allenatore Massimo Rastelli
Arbitro: Maresca di Napoli
Assistenti: Del Giovane di Albano Laziale e Belluti di Trento
IV° Ufficiale: Mancini di Fermo
Reti: 7′ st Lapadula
Ammoniti: Verre, Balzano, Zuparic, Di Gennaro, Dessena, Zampano, Pisacane, Lapadula, Farias
Espulso al 38′ pt Di Gennaro per proteste
Recupero: nessuno nel primo tempo, 6 minuti nella ripresa.