TERAMO – Cinque gli appuntamenti, diversi e importanti, che segneranno il mese di luglio della Riccitelli con Musica d’Estate 2025, sempre in collaborazione e condivisione con il Comune di Teramo e il più ampio cartellone di Teramo Natura Indomita.
Primo appuntamento venerdì 4 luglio, Piazza Sant’Anna ore 21.30 con Chorus Novus in “Across the Musical”, Flavia La Pasta voce, Massimiliano Caporale tastiere, Daniele Fratini chitarre, Valter Nicodemi sassofono, Roberto Della Vecchia basso, Gianfranco Lupidii violino, Davide Ciarallo batteria, Paolo Speca director. Un concerto che fonde le atmosfere e le emozioni dei più celebri musical di Broadway con il rock e l’universo dei Beatles. € 10,00 (compresa prevendita) – Posti a sedere non numerati
Secondo appuntamento, domenica 6 luglio, Piazza Sant’Anna ore 21.30 con Distinto Rock band, Claudio Boffa voce & chitarra, Marcello Malatesta tastiere, Glauco Di Sabatino batteria, Rino Di Egidio sax tenore e contralto, Adamo Troiani voce & chitarra, Sandro Di Antonio basso. La Rock band teramana unisce rock americano, jazz e musica da cinema a brani inediti e reinterpretazioni di grandi successi riarrangiati. I Distinto sono un gruppo stabile dal 2024 ma con esperienza trentennale di collaborazione artistica e di amicizia.
Ingresso libero
Terzo appuntamento, mercoledì 16 luglio, Piazza Sant’Anna ore 21.30, con I Solisti Aquilani in “Be our guest” a Musical Celebration. Singers Alberto Basso, Pierluigi Cocciolito, Maria Di Giandomenico, Francesca Marsi con la Corale Novantanove dell’Aquila e la Corale delle 9 di Pescara. Ettore Maria Del Romano direttore dei cori, Luciano Di Giandomenico direttore e arrangiamenti. La storia del musical, dalle sue radici nei grandi classici alle sue espressioni più moderne, le produzioni di Broadway, del West End e del musical italiano, le storie più emozionanti che hanno segnato generazioni, attraverso le canzoni che hanno fatto sognare e commuovere il pubblico di tutto il mondo. € 10,00 (compresa prevendita) – Posti a sedere non numerati
Quarto appuntamento in programma sabato 19 luglio piazza Sant’Anna ore 21.30 con Fidanza Jazz Combo in “No Jazz — Omaggio a Natalino Otto”, Fabio Fidanza voce e chitarra e Dario Di Giammartino batteria. Una celebrazione delle grandi canzoni di Natalino Otto, maestro del Jazz, che oggi ancora fanno ballare e sorridere, e del suo vastissimo repertorio di intramontabili, da Op Op Trotta Cavallino a Mamma Voglio Anch’io La Fidanzata, Ho Un Sassolino Nella Scarpa a quelle meno note, come Benvenuto Mister Swing o Perdoni Signor Bach Il Fidanza Jazz Combo nasce dalla ricerca di Fabio Fidanza e Dario Di Giammartino sulla contaminazione tra la musica italiana e lo swing americano. Il repertorio arriva al Quartetto Cetra e alle canzoni americane dell’epoca, tra George Gershwin e Nat King Cole con numerosi brani originali, scritti nello stile dell’epoca d’oro dello swing. € 5,00 (compresa prevendita). Posti a sedere non numerati
Il cartellone estivo della Riccitelli si chiude venerdì 25 luglio alle ore 22 piazza Martiri della Libertà con Geatano Curreti in “Io sono le mie canzoni” con Andrea Fornili e Roberto Drovandi. € 25,00 I settore (compresa prevendita) € 20,00 II settore (compresa prevendita). Posti a sedere numerati
“Orgogliosi e felici di questo cartellone 2025 – commenta la presidente della Riccitelli Alessandra Striglioni ne’ Tori – progetti ed eventi diversi per gusti, interessi e passioni diverse. Orgogliosi e felici, come e più di sempre, delle collaborazioni che si rinnovano. E’ la conferma della solidità dei rapporti istituzionali che si rinnovano e si rinsaldano nell’essere insieme nel cartellone di Teramo Natura Indomita, identitario ormai da anni delle estati teramane e delle volontà di ciascuno di collaborazione e condivisione. Ed è anche così che diventa più facile, o semplicemente più possibile, cogliere le mille e più sfaccettature dell’animo umano nella fruizione della bellezza insostituibile dello spettacolo dal vivo. Ringrazio il Comune di Teramo e ringrazio tutti gli enti che anche quest’anno rendono possibile un cartellone così importante e, crediamo, attrattivo!”.
Prevendite biglietti dalle 12.30 di mercoledì 25 giugno, online su CiaoTickets e negli uffici della Riccitelli.
Info e dettagli su www.primoriccitelli.it, pagina Facebook e Instagram della Riccitelli.