Home » Attualità » Grande partecipazione di pubblico alla due giorni di festa di Faraone Scale

Grande partecipazione di pubblico alla due giorni di festa di Faraone Scale

da Redazione

Faraone ScalePresentati  i nuovi prodotti innovativi e in anteprima il Museo della civiltà contadina in collaborazione con il comune di Corropoli

TORTORETO (TE) – Una grande partecipazione di pubblico (più di 330 presenze) ha caratterizzato  la due giorni di festeggiamenti organizzata il 4 ed il 5 settembre scorsi dalla Faraone Scale, eccellenza tutta abruzzese, per la presentazione pubblica dei nuovi prodotti innovativi e del Museo della Civiltà Contadina finanziato da Faraone per il Comune di Corropoli.

Nel corso della serata è stato anche premiato il primo dipendente assunto dalla realtà aziendale Gabriele D’Angelo, che ora è una delle colonne portanti del comparto produttivo delTortoreto Faraone Scalela divisione infissi dell’azienda.

La serata è stata allietata da musica live e da spettacoli circensi per seguire il filo conduttore della campagna pubblicitaria che ha anche vinto lo scorso novembre un premio messo in palio da Confindustria e Sole24ore “La tua azienda non è un circo” a favore della sicurezza sul luogo di lavoro.

Una serata ricca di entusiasmo per i progressi realizzati negli anni e colma dello spirito di squadra che ha permesso all’azienda di superare brillantemente un momento di crisi, aumentando il fatturato e puntando con decisione il mercato estero, che oggi rappresenta più del 45% del fatturato dell’azienda.

Faraone Scale, da trent’anni fiore all’occhiello dell’imprenditorialità abruzzese con la produzione di scale professionali, ha aperto le porte alle famiglie dei suoi dipendenti e dei suoi partner per una due giorni di festeggiamenti a cavallo tra tradizione ed innovazione.

Fin dai primi anni di attività, l’azienda Faraone si è impegnata per rendere più sicuri i luoghi di lavoro e lo ha fatto senza dimenticare il benessere di tutti: dipendenti, consumatori, partner di business e comunità locale. Questi valori positivi hanno permesso all’azienda di registrare un 20% di incremento in un momento in cui il mercato globale registra una forte flessione. Segno che

Innovazione, sviluppo, lungimiranza, spirito di squadra, valorizzazione del territorio e delle risorse umane sono i valori portanti che hanno permesso all’azienda di crescere nel tempo e sono i concetti cardine dell’open day di settembre.

Questo senza dimenticare le radici e la tradizione che vedono la proprietà dell’azienda Faraone, come promotore e finanziatore del Museo della civiltà contadina, che è stato presentato durante l’evento e che nascerà in collaborazione con il comune di Corropoli.

Ti potrebbe interessare