FOSSACESIA – Con l’arrivo di luglio, Fossacesia inaugura ufficialmente la stagione estiva attivando una serie di servizi fondamentali per garantire sicurezza, assistenza sanitaria e informazione turistica a cittadini e visitatori. Le iniziative resteranno operative fino al 30 agosto 2025, a sostegno del turismo balneare e della vivibilità del territorio.
Presidio sanitario attivo sul lungomare nord
Presso la scuola dell’infanzia sul lungomare nord è stata attivata una postazione di soccorso con ambulanza medicalizzata e personale infermieristico, pronta a intervenire in caso di emergenze. Il servizio è frutto della collaborazione tra la ASL Lanciano/Vasto/Chieti e il Comune di Fossacesia, che ha anche facilitato l’accesso alle informazioni sui medici di base disponibili, consultabili sul sito della ASL e tramite cartellonistica dedicata.
Polizia Locale in servizio a Fossacesia Marina
Dal 3 luglio, in via sperimentale, sarà attiva una postazione della Polizia Locale nei pomeriggi di martedì e giovedì, con funzione di presidio e punto informativo, particolarmente utile nella zona di Fossacesia Marina, dove si registra un forte afflusso turistico.
Estate Sicura: più vigilanza sul litorale
In accordo con la Prefettura, è stato avviato il piano “Estate Sicura”, che prevede il rafforzamento della presenza delle Forze dell’Ordine lungo la costa, per garantire maggiore tranquillità a residenti e turisti.
Informazione turistica e accoglienza
È operativo lo IAT – Ufficio di Informazioni Turistiche, nei locali della Dea del Mare sul lungomare sud, affiancato dal Punto Blu, simbolo del riconoscimento Bandiera Blu. Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00 Presso la Vetrina del Gusto (Parco dei Priori, San Giovanni in Venere): sabato, domenica e festivi dalle 10:00 alle 13:00
«Anche quest’anno abbiamo fatto in modo che tutto fosse pronto nei tempi giusti per accogliere al meglio turisti e cittadini – ha dichiarato il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio – con servizi potenziati, presidi sanitari attivi e un piano di sicurezza condiviso con le istituzioni. Un lavoro di squadra che si ripete ogni anno, ma che non è mai scontato».