Le Pagliare di Tione, la memoria del Sirente: escursione
13apr09:0014:00Le Pagliare di Tione, la memoria del Sirente: escursione
Dettagli dell'evento
Per domenica 13 aprile Il Bosso organizza un’escursione che porterà alla scoperta delle Pagliare di Tione, affascinanti borghi di pietra tra la Valle dell’Aterno e il massiccio del
Dettagli dell'evento
Per domenica 13 aprile Il Bosso organizza un’escursione che porterà alla scoperta delle Pagliare di Tione, affascinanti borghi di pietra tra la Valle dell’Aterno e il massiccio del Sirente. Queste pagliare, inizialmente usate come deposito per la paglia, erano semplici abitazioni estive per le famiglie della zona, che si spostavano verso le quote alte per l’agricoltura e la pastorizia.
Si troverà un’antica cisterna per la raccolta dell’acqua e la chiesetta della Madonna di Loreto. Il sentiero che condurrà a questi luoghi unici attraversa panorami variegati, come il Lago di Tempra e faggete monumentali, con il Sirente come sfondo.
L’escursione parte dallo Chalet del Sirente (1180 m) per arrivare alle Pagliare di Tione (1000 m). Il ritrovo è a Gagliano Aterno (AQ) alle 9:00 al punto E-Bike del Bosso, seguito da un trasferimento in auto allo Chalet.
Il percorso presenta una difficoltà E/Escursionistica, ed è accessibile a esploratori dai 13 anni in su, con un dislivello di 400m su 14km, per una durata di circa 5 ore. I cani sono ammessi al guinzaglio. I partecipanti devono portare il pranzo al sacco e l’attrezzatura necessaria. Il costo dell’escursione è di 20€ a persona, accompagnati da esperti certificati.
Prenotazione obbligatoria chiamando il 085-9808009 o scrivendo a info@ilbosso.com. La guida si riserva di accettare solo chi è adeguatamente equipaggiato. I percorsi possono variare per condizioni meteo e sentieri.
Quando
13 aprile 2025 09:00 - 14:00(GMT+02:00)
Dove
Gagliano Aterno
Gagliano Aterno 67020 AQ