REGIONE – Cosa fare in Abruzzo nel weekend dal 28 febbraio al 2 marzo 2025? Abbiamo selezionato per voi alcuni eventi. Potrete trovare comunque tutte le iniziative in programma nel fine settimana nel nostro calendario giornaliero, in costante aggiorna1mento.
Ciaspolate
Ultime settimane per poter partecipare ad una ciaspolata ed essere protagonisti di un sogno invernale, immersi nella meraviglia della natura. Scegliete un percorso adatto a tutti, magari con una guida esperta che vi racconti curiosità sul posto E non dimenticare la macchina fotografica per immortalare i momenti magici. Potete scegliere la ciaspolata in Maiella a 2000 metri sul mare, la ciaspolata in Valle d’Arano a Ovindoli, la ciaspolata ai Piani di Pezza a Rocca di Mezzo. e la Ciaspolata a Campo Imperatore Gran Sasso con polentata. Sabato e domenica ciaspolata ai Prati di Tivo con polentata.
Gli appuntamenti golosi
Domenica si svolgerà una passeggiata turistica a Carpineto della Nora, nelle terre vestine in Abruzzo, con due visite in aziende agricole con degustazioni, il racconto della genialità del luogo e tante altre sorprese. Prenotazione obbligatoria al numero 0858278444
Carnevale
L’ultima domenica di Carnevale è un tripudio di colori, suoni e tradizioni che coinvolge l’anima di ogni partecipante. In molte località strade si animeranno con feste, sfilate e costumi sfavillanti, mentre il profumo delle chiacchiere e delle frittelle riempirà l’aria. Al link seguente potrete trovare tutte le manifestazioni in programma.
Musica
Venerdì alle 21 al Teatro Massimo di Pescara si terrà il concerto dei Filarmonici di Roma. Sempre alle 21 al Teatro dei Marsi di Avezzano si potranno ascoltare le sinfonie del Romdò Veeneziano.
Teatro
Venerdì alle 21 presso il Ridotto del Teatro Comunale di L’Aquila si potrà assistere allo spettacolo “Il male oscuro”. Sabato alle 21 al Teatro Comunale di Atessa arriverà Ezio Greggio con “Una vita sullo schermo“. In contemporanea al Teatro dei 99 a L’Aquila andrà in scena “Esssere Luigi Pirandello“.
Mostre
Gli amanti dell’arte potranno visitare all’Imago di Pescara la mostra “In forma di sogno . Gli Ultimi Surrealisti. Mensa & Matta”, dedicata a due artisti che hanno rappresentato, con la loro arte visionaria, una delle più suggestive continuazioni del Surrealismo: Carlos Mensa e Sebastian Matta. Al Clap Museum sempre a Pescara sarà visitabile la mostra SOB Luzzati e Il mondo in frantumi che celebra il genio artistico di Emanuele Luzzati tra i più grandi artisti italiani del XX secoli.
“Inside Van Gogh” é invece la mostra immersiva dedicata al genio di Vincent Van Gogh che si potrà visitare fino al prossimo 30 marzo a L’Arca-Laboratorio per le Arti a Teramo.