Teatro Comunale Fedele Fenaroli
Strada de' Frentani, 6, 66034 Lanciano CH
Tutti gli eventi del Teatro Comunale Fedele Fenaroli: spettacoli teatrali, concerti, incontri culturali. Orari di apertura, biglietti e numeri utili
Il Teatro Fedele Fenaroli di Lanciano fu inaugurato ufficialmente nel 1847 alla presenza del re Ferdinando II e della regina Maria Cristina. In quell’epoca vi si esibivano artisti di fama conosciuti in tutta la Penisola ma il teatro era anche utilizzato per veglioni e feste da ballo e dava ampio spazio a orchestre e musicisti locali.
Con l’annessione al Regno d’Italia fu intitolato al musicista a cui Lanciano aveva dato i natali, Fedele Fenaroli, conosciutissimo a Napoli e celebre per aver inventato il contrappunto.
Nei primi anni del Novecento vennero proiettate le prime pellicole. Proprio a causa del cinema, il teatro venne riconvertito in sala di proiezione. Negli anni ’30, per aumentarne la capienza, due palchi lasciarono il posto a una balconata a gradoni che popolarmente viene denominata piccionara. Il controsoffitto decorato venne demolito e il livello della platea abbassato per ricavare ancora altri laterali sotto il primo ordine di palchi. Prima della chiusura e del successivo restauro, il Fenaroli fu declassato a cinema a luci rosse.
A restituire lo splendore di un tempo al teatro frentano furono i lavori di restauro completati nel 1998. L’architettura originale venne recuperata grazie a vecchi disegni e foto d’epoca. Venne abbattuta la piccionara e ripristinata la sala con i quattro ordini di palchi e la cupola di copertura; il palcoscenico fu ampliato; furono ricavati spazi per camerini destinati ad artisti, comparse e maestri d’orchestra; le decorazioni a stucco che ornavano il teatro dell’Ottocento vennero ricostruite.
Oggi vi si svolgono spettacoli di prosa, teatro dialettale, eventi per famiglie, concerti di musica classica.
Eventi in programma
Eventi passati
NESSUN EVENTO IN QUESTO MOMENTO