Home » Sport » CamminAQ, bilancio positivo per l’Associazione Nordic Walking Italia

CamminAQ, bilancio positivo per l’Associazione Nordic Walking Italia

da Redazione

CamminAQ bilancio positivo Associazione Nordic Walking Italia

Lo scorso 1° e 2 giugno si è svolto a Palazzo Fibbioni il convegno Il Nordic Walking applicato al benessere a alla salute

L’AQUILA – Grande interesse al convegno del 1 giugno mattina tenutosi presso la sala “Rivera” di Palazzo Fibbioni, Il Nordic Walking applicato al benessere a alla salute. In collaborazione con Associazione scientifica ALBA, per la quale erano presenti Nicoletta Proietti, educatrice alimentare, Rossella Iannarelli, diabetologa e Francesco Fagnani, nella duplice veste di presidente ALBA e AINWA. Il convegno è stato inoltre propiziato dalla Vice presidenza nazionale dello CSEN, dottor Ugo Salines.

Utilissimi i contributi di Guido Grecchi, Special Olympics Abruzzo, su Sport e Inclusione, e di Laura Pizzorno, senologa, sul ruolo del Nordic Walking nella prevenzione e nel post operatorio. La giornata del 1° giugno è proseguita nel pomeriggio con una passeggiata lungo le mura urbiche e soste culturali a cura delle associazioni Archeo Club e Panta Rei, rappresentate dalle presidenti Maria Rita Acone e Maria Grazia Lombardi. Una certezza la vicinanza del Rotary Club L’Aquila, rappresentato dal presidente Ugo Marinucci ed una delegazione. Alla passeggiata hanno partecipato anche gli atleti Special Olympics, perfettamente integrati nel gruppo. Ai momenti culturali si sono alternate fasi di gioco collettivo molto divertenti.

Il 2 giugno invece, per l’intera giornata, il parco del Forte Spagnolo è stato trasformato da AINWA, grazie alla presenza di una nutrita rappresentanza di istruttori qualificati, in una palestra outdoor di Nordic Walking, con dimostrazioni e mini trekking a gruppi. Al palco AINWA era abbinato il desk di Salute Donna Onlus, rappresentata da un team di associate guidate dalla Presidente Maia Rita Liaci.

L’evento, con il contributo della Fondazione Carispaq, ha avuto è stato patrocinato da ASL 1 Abruzzo, Comune di L’Aquila, Federazione Medico Sportiva Italiana, Comitato Abruzzo, Alto patrocinio della Regione Abruzzo, ADAQ Onlus, AISM L’Aquila, SALUTE DONNA Onlus L’Aquila, Ass. San Pietro Alla Ienca, Rotary Club L’Aquila, Special Olympics Team.

Ti potrebbe interessare