Home » Attualità » Scuola » Teramo: “ Libriamoci ” all’Istituto Zippilli Noè Lucidi

Teramo: “ Libriamoci ” all’Istituto Zippilli Noè Lucidi

da Redazione

libriamoci2017persitoTERAMO – È tutto pronto all’Istituto Comprensivo Zippilli Noè Lucidi di Teramo per Libriamoci 2017, la manifestazione che dal 23 al 27 ottobre vedrà i piccoli alunni dell’infanzia e della primaria, ma anche i più grandi della secondaria, coinvolti in una vera e propria maratona di letture animate e incontri con gli autori.

Gli appuntamenti, che si svolgeranno nelle sedi scolastiche, alla Biblioteca M.Delfico di Teramo, alla Sala Polifunzionale della Provincia ma anche per le vie della città, prevedono la partecipazione di personaggi noti della narrativa per l’infanzia e non solo: Claudia Gattella autrice di “Distrabella e il draghetto Rossello”, la giornalista Tania Di Simone, l’attore Mauro Di Girolamo, la scrittrice di libri per l’infanzia Paola Luciani (“Malala. Una voce contro l’ignoranza” il suo ultimo libro scritto insieme a Igor De Amicis).

Non mancheranno laboratori di animazione teatrale a cura del gruppo Jobel ed esibizioni musicali del coro e dell’orchestra dell’Istituto.

Per i più grandi è previsto un calendario ambientalista con letture a tema, un incontro dal titolo “Gran Sasso fonte di vita” con Filippo Di Donato rappresentante CAI e Consigliere Federparchi, ma anche lezioni di nordic walking per far sgranchire le gambe ai ragazzi e ai genitori.

L’Istituto, che da diversi anni è attivo sul territorio con ambiziosi progetti di lettura (PLF 2000, Premio letterario Il Faro, Papà mi leggi una storia ecc…) rappresenta una pietra miliare tra gli istituti scolastici del territorio teramano per le attività di promozione alla lettura e scrittura creativa per i più piccoli.

Ha ospitato negli scorsi anni, autori noti a livello nazionale ed internazionale come Moony Witcher (autrice di milioni di copie per la saga “Nina la bambina della sesta luna” ), Angela Nanetti (tre volte vincitrice del premio Andersen), Bruno Tognolini (anche lui vincitore premio Andersen e noto autore di programmi televisivi Rai per bambini come l’Albero azzurro e Melevisione) e Guido Petter (Medaglia d’Oro del Presidente della Repubblica per i Benemeriti della cultura e dell’arte, scrittore per ragazzi e noto traduttore delle opere di Jean Piaget in Italia).

Tanta attenzione e coinvolgimento al mondo letterario ha dato negli anni i suoi frutti così la classe IVC della primaria Noè Lucidi nel 2015 è risultata vincitrice del concorso nazionale “ Scrittori di classe” Progetto Conad.

Al progetto hanno aderito 4 mila scuole e 13 mila sono state le classi partecipanti. Tra i 6 mila racconti pervenuti la IVC ha vinto nella sezione “amicizia” ed ha visto pubblicato il suo libro insieme al noto autore Stefano Bordiglioni.

Un altro prestigioso traguardo è stato raggiunto lo scorso anno scolastico nel Premio letterario “scriviAmo” organizzato dalla Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo dove le classi 1F e 1G della scuola secondaria Zippilli sono arrivate in finale con un racconto prodotto in staffetta dal titolo “Il quartiere di Bellosguardo”.

La promozione della lettura è quindi una tradizione per l’Istituto Zippilli-Noè Lucidi, una tradizione che anche quest’anno si rinnova grazie all’impegno dei suoi piccoli alunni con la partecipazione a Libriamoci 2017.

Libriamoci 2017 – INFANZIA
Dal 23 al 27 ottobre 2017
CONTINUITÀ INFANZIA “ DE ALBENTIIS” “ LUCIDI” – PRIMARIA “ N.LUCIDI”
23 ottobre 2017 – ore 10.00 – Palestra “Noè Lucidi”
Incontro con l’autore Claudia Gattella – “DISTRABELLA E IL DRAGHETTO ROSSELLO” con il patrocinio
dell’UNICEF
CONTINUITÀ INFANZIA – PRIMARIA “ MICHELESSI”
25 ottobre 2017 – ore 11.00 – Biblioteca “ Delfico “
La giornalista Tania Di Simone legge – “GUIZZINO ” di Leo Lionni
Settimana dal 23 al 27 Ottobre in ogni plesso delle scuola dell’infanzia
“MAMMA, PAPA’… LEGGETE PER NOI?” Laboratori di lettura a scuola con i genitori (tutte le fasce d’età)
Libriamoci 2017 – PRIMARIA
Dal 23 al 25 ottobre 2017
Scuola Primaria “ Michelessi”
25 ottobre Ore 9.00 – Biblioteca Delfico
classi 3^-4^-5^ – Incontro con l’autore “ Lo sciopero del mare” di A. D’Amore
Scuola Primaria Noè Lucidi
25 ottobre dalle 10,30 alle 12,30 – Biblioteca Delfico
Classi 2^ – La scrittrice Paola Luciani legge brani tratti da “Storie vere di animali” e “ Molto non è poco” di
Sabina Colloredo
24 – 25 Ottobre dalle 9.00 alle 16.00 Scuola Primaria Noè Lucidi
Classi 3^-4^-5^- Laboratori di animazione teatrale a cura del Gruppo Jobel sul testo “ Il Cerchio magico “ di
Susanna Tamaro
25 Ottobre ore 16.30 Corso De Michetti – P.zza Martiri
Classi 3^-4^-5^ “Teramolibrando…” Letture vagabonde per le vie della città…

Libriamoci 2017 – SCUOLA SECONDARIA
“SIGNORI DELLE CIME”
25 ottobre 2017
25 Ottobre 9,30 – Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo
Convegno classi 3^Secondaria – Filippo Di Donato “ Gran Sasso: Fonte di Vita”
26 Ottobre ore 16.00 –
Lezione di Nordic Walking Genitori – Alunni a cura dell’Associazione Emozioni in Cammino Teramo
Durante la passeggiata saranno predisposti approfondimenti di micologica a cura di Bruno De Ruvo
ore 17.00
Lettura di brani scelti tratti dal libro “Le otto montagne” di Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega.
Ore 18.00
Esibizione del coro e dell’orchestra d’Istituto che eseguiranno brani della tradizione montana.
Nei locali della scuola secondaria sarà allestita la mostra del fotografo naturalista Alessandro De Ruvo.
Il programma e le iniziative sono visibili sul sito www.zippillinoelucidi.gov.it

Ti potrebbe interessare