Home » Attualità » L’Ambasciatore di Taiwan in visita a Torre Cerrano

L’Ambasciatore di Taiwan in visita a Torre Cerrano

da Redazione

Torre CerranoL’incontro incentrato su Turismo ed Enogastronomia.L’obiettivo è mettere in atto  una rete di scambi tra le realtà economiche locali e Taiwan

PINETO (TE) – L’Ambasciatore di Taiwan Stanley Kao e la sua delegazione saranno in  visita a Torre Cerrano. Ad accogliere il massimo rappresentante diplomatico della Repubblica di Cina giovedì,11 luglio prossimo , alle ore 18.00 sarà il Presidente dell’AMP Benigno D’Orazio. Quella di Torre Cerrano è la prima tappa di una serie di appuntamenti organizzati in Regione dal Senatore Antonio Razzi, Segretario della Commissione esteri in Senato. A Pineto l’incontro è stato promosso dall’AMP Torre del Cerrano e dalla Società consortile Terre del Cerrano con la duplice finalità di promuovere un itinerario turistico ed enogastronomico, che collega l’Area marina Protetta alle Riserve dei Calanchi di Atri e del Lago di Penne e valorizzare le bellezze del territorio.
Alle 19.30 seguirà la presentazione dei prodotti enogastronomici del Progetto Amici del Parco presso la Piazzetta del Gusto.
“Taiwan è un mercato interessante e in crescita – spiega Benigno D’Orazio – e si aprono grandi spazi promozionali per le aziende abruzzesi soprattutto quelle enogastronomiche”. Ma quanto vale Taiwan? L’anno scorso, per citare uno dei prodotti di cui la nostre aziende sono leader, il valore dell’export di vino è cresciuto del 12% a 6,55 milioni; l’export di spumanti invece è aumentato sia in quantità che a valore, rispettivamente +13% e +18,6% a 1,1 milioni.Locandina_Taiwan
L’Ambasciatore Stanley Kao ha rappresentato l’attrattiva che le località italiane suscitano per il suo popolo. Il mercato turistico taiwanese e` certamente sviluppato, ma continua a registrare ancora forti tassi di crescita e a vedere l’Italia come la principale tra le destinazioni europee. L’intento, dunque, è di porre le basi di un progetto futuro, capace di edificare una rete di scambi tra le realtà economiche locali e Taiwan.
“Cerchiamo di operare attivamente per creare concrete opportunità di sviluppo del territorio nel suo complesso – ha sottolineato D’Orazio – attraverso sinergie che coinvolgano innanzitutto l’agroalimentare e il turismo”.
La visita dell’Ambasciatore proseguirà con una cena a base di prodotti degli “Amici del Parco”, organizzata per le ore 20,30 nella location della Piazzetta del Gusto a Pineto.
Alla cena possono partecipare produttori e imprenditori interessati all’incontro e alle prospettive destinate a svilupparsi. Per info e prenotazioni: cerranotradesr@lgmail.com, consorzioterre@delcerranogmail.com; numeri telefonici: 085 9493657 – 085 9490466 – 393 8712496.

Fioccano gli accordi con la Cina e partono le missioni con intenti conoscitivi dei prodotti, delle aziende e dei territori. L’ultimo accordo (in dirittura d’arrivo) però coinvolge l’altra Cina, Taiwan. Un mercato da 23 milioni di abitanti.
«L’accordo con Taiwan – aggiunge Vallarino Gancia – è figlio di un altro realizzato in Cina e che ha coinvolto le imprese in un progetto di incoming, educazione al consumatore e agli importatori per la promozione dell’eccellenza italiana attraverso i suoi prodotti: vino e territorio».

 

Ti potrebbe interessare