Home » Attualità » Al nastro di partenza “Agrivillage Chieti”

Al nastro di partenza “Agrivillage Chieti”

da Redazione

Agrivillage ChietiLa presentazione del progetto giovedì 20 giugno, presso la  CCIAA Chieti

CHIETI – Giovedì,20 giugno prossimo, presso la CCIAA Chieti, Sede Distaccata, in via O. Pomilio verrà presentato il progetto “Nasce Agrivillage Chieti”, un palcoscenico agroalimentare, un connubio tra commercio, turismo, intrattenimento e cultura dove il ruolo di protagonista è affidato al prodotto tipico e artigianale. Il programma della giornata prevede, a partire dalle ore 16.00, la registrazione partecipanti; a seguire, dalle ore 16.30 Apertura dei lavori e saluti di Silvio Di Lorenzo (Presidente CCIAA di Chieti), Enrico Di Giuseppantonio (Presidente Provincia di Chieti), Claudio Cosanni (Presidente gruppo AgroAlimentare API Pescara-Chieti), Luciano D’Alfonso (Scuola di Regione) Alfredo Castiglione (Vice Presidente Giunta Regionale d’Abruzzo con delega allo Sviluppo Economico).A seguire, dalle ore 17.30, gli Interventi di Ernesto Petricca (Direttore Api Pescara-Chieti), Stefano Marotta (Presidente Nazionale UnionAlimentari), Luca Bastagli Ferrari (AD Arcoretail S.p.a.). Al termine, a partire dalle ore 18:30, Dibattito e saluti.
Modera la presentazione del progetto, Mauro Di Cola (Area comunicazione Api Pescara-Chieti).

Un format innovativo che ospita l’eccellenza preservando la tradizione; stimola lo scambio tra domanda ed offerta e mette in relazione produttori, distributori e consumatori.Agrivillage nasce da un’idea di sviluppo, di preservazione e rilancio del territorio e soprattutto di quel patrimonio culturale che costituisce la nostra storia e la nostra ricchezza, che Api Pescara-Chieti, Gruppo AgroAlimentare, cerca sempre più di tutelare e valorizzare con le piccole e medie imprese del settore. Un luogo che permette l’armoniosa convivenza tra grandi aree di commercio e la tradizione dei centri storici: botteghe, negozi e laboratori che si prestano anche alla funzione di showroom di vendita per il mercato B2B. Un’opportunità di promozione dei prodotti e dell’immagine di piccoli produttori, aziende e consorzi, di Api Pescara-Chieti, Gruppo AgroAlimentare, e dell’intero panorama produttivo regionale, attraverso la presentazione delle eccellenze agroalimentari e dell’artigianato del territorio in un luogo unico e privilegiato che trae la sua ispirazione dalla storia, dalle tradizioni e dalla cultura.

I numeri di Agrivillage. Area di intervento quartiere: 170.000 mq, Area di intervento Agrivillage: 100.000 mq, Attività commerciali GLA: 17.000 mq, Complessi direzionali GLA: 2.000 mq, Spazio ludico-educativo GLA: 500 mq, Logistica GLA: 3.000 mq, Ristorazione GLA: 3.000 mq, Attrezzature ricettive e pubblici esercizi GLA: 10.850 mq.

Ti potrebbe interessare