Home » Attualità » Pescara,al via la riorganizzazione della Macrostruttura del Comune

Pescara,al via la riorganizzazione della Macrostruttura del Comune

da Redazione

PESCARA – Il  sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia e l’assessore al Personale Marcello Antonelli, hanno ufficializzato, dopo la firma dei provvedimenti,le modifiche introdotte con la revisione della Macrostruttura del Comune ed entrate in vigore ufficialmente il primo gennaio 2013 . Tali modifiche in alcuni casi dovranno essere confermate già a giugno prossimo, dopo averne sperimentato la funzionalità, in altri casi giungeranno a scadenza solo il 31 dicembre 2015. Si tratta di una razionalizzazione e di  uno snellimento della macchina dirigenziale in modo che ciascun dirigente dovrà occuparsi di un solo settore, e poi lo smembramento del settore Affari Generali che ha assorbito anche il Turismo e la Cultura e il cambio della guardia alla Dirigenza del Settore Gestione del Territorio dove il Dirigente Amedeo D’Aurelio cede la reggenza a interim trasferita a Gaetano Pepe, che però manterrà anche il controllo del Servizio Erp, gli alloggi di edilizia residenziale popolare.

Hanno osservato il sindaco Albore Mascia e l’assessore Antonelli:

con l’arrivo del nuovo anno abbiamo ritenuto importante introdurre alcune novità che ci consentiranno di razionalizzare ulteriormente la macchina amministrativa, facendo fronte anche ad alcuni pensionamenti e riorganizzando i settori in modo da consentire a tutti di concentrarsi sulla propria specifica materia evitando dispersioni o sovraccarichi.

Di seguito si riportano gli incarichi firmati: nell’attesa del nuovo Segretario Generale la carica viene ricoperta da Cosimo Macchiarola; il Direttore Generale, Stefano Ilari, mantiene il controllo dell’Unità Operativa delle Società Partecipate; la Dirigenza dei Servizi di Informatica e Controllo di Gestione. Confermato sino al 31 dicembre 2015 al Settore Gabinetto del Sindaco Marco Molisani con gestione della Segreteria, Servizio Ufficio Relazioni con il Pubblico e Politiche Comunitarie. Cosimo Macchiarola resta Capo del Dipartimento Attività Amministrative e finanziarie; l’ingegner Amedeo D’Aurelio resta Capo del Dipartimento Attività Tecniche, Energetiche e ambientali; l’avvocato Paola Di Marco confermata Dirigente dell’Avvocatura. Quattordici le altre figure dirigenziali ossia: Luciana Di Nino al Settore Gare e Contratti (dicembre 2015); Germano Marone alle Politiche sociali e Istruzione (dicembre 2015); Giovanni D’Aquino alla Ragioneria, Economato e Tributi; Gabriella Pollio alle Risorse Umane; Cosimo Macchiarola agli Affari Generali (dicembre 2013); Guido Dezio ai Servizi Demografici e Statistica (dicembre 2015); Pierpaolo Pescara alle Manutenzioni (dicembre 2015); Tommaso Vespasiano al Patrimonio e Impianti Sportivi (dicembre 2015); Emilia Fino alla Programmazione del Territorio; Gaetano Pepe alla Gestione del Territorio (dicembre 2015); Fabrizio Trisi ai Lavori pubblici e Mobilità; Gaetano Silverii alle Attività Produttive; Carlo Maggitti alla Polizia Municipale; dirigente del settore Tributi confermato Marco Scorrano sino a fine mandato. I Capiservizio, confermati sino a giugno o dicembre 2013 sono i seguenti: Alessio Zaffiri Servizio Informatica; Francesco Giunchedi Servizio Controllo di Gestione; Elena Casalini all’Urp; Piera Antonioli alle Politiche Comunitarie; Marco De Flaviis all’Ufficio Legale e Depenalizzazioni; Paolo Santucci al Servizio Archivio, Protocollo e Notifiche; Mariella Cipollone al Servizio Gare e Contratti; Rosa Toritto Responsabile Servizio alla Persona; Roberto Cascella Servizio Volontariato, Politiche dell’Accoglienza, Politiche giovanili, Tutela del Mondo animale; Enrica Di Paolo Servizio Sistema educativo integrato; Paolo Di Crescenzo Servizio Ristorazione e trasporti; Andrea Ruggieri Servizio Bilancio; Federica Mansueti Servizio Entrate e Uscite; Antonio Mastroluca Servizio Ici; Elide Trabucco Servizio Tarsu e Tributi vari; Franca Lozzi Servizio Programmazione, Selezione, Formazione del Personale; Gianfranco Libertini Servizio Gestione Economica e Pensionamenti; Nicola Vitullo Servizio Relazioni sindacali, disciplina del Personale, Salario accessorio; Luigi Addario Responsabile Servizio Organi Istituzionali, Atti amministrativi; Antonella Panzone, Servizio Attività Culturali e Turistiche; Roberto Torricella, Servizio Stato Civile e Anagrafe; Gilda Di Luca Servizio amministrativo Contabile – Lavori pubblici; Piergiorgio D’Angelo Servizio Urbanizzazioni Pue e Progetti Innovativi; Emilia Michetti Servizio Manutenzione; Marco Polce al Servizio Edilizia Scolastica e Gestione Palazzo di Giustizia; Aldo Di Prinzio Servizio Patrimonio Immobiliare; Angelo Giuliante al Servizio Impianti Sportivi; Valeriano Mergiotti al Servizio Pianificazione Urbana; Paola De Rossi al Servizio Sviluppo del Territorio; Antonio Caso Servizio Sportello unico per l’Edilizia; Salvatore Giannitti Servizio Sportello unico anti abusivismo condono (Suac); Patrizia Mazzarella alla Protezione Civile; Alessandra Di Zio al Servizio Erp; Giuliano Rossi al Servizio Progettazione e collaudo; Fausto Di Francesco al Servizio Espropriazioni; Domenico Ballone ai Parcheggi Infrastrutture dedicate alla mobilità e arredo urbano; Lanfranco Chiavaroli Servizio Sportello unico; Patrizia Graziani Servizio Demanio Marittimo e Occupazione suolo pubblico; Antonio Mattioni al Provveditorato, Economato e Autoparco; Roberta Ricci al Servizio Mercati e altre attività di rilevanza economica; Andrea Iaccheo al Servizio Elettorale, censimenti e statistica; infine, il Tenente colonnello Mario Fioretti al Servizio Sicurezza stradale e Circoscrizionale; il Maggiore Matteo Silvestris al Servizio Comando; il Maggiore Danilo Palestini al Servizio Tutela del Consumatore e del Territorio; Mario Caudullo, Servizio Verde Pubblico e Parchi; Giovanni Caruso al Servizio Energia e Ambiente.

Ti potrebbe interessare